Una splendida mostra dedicata a Hayao Miyazaki e a Studio Ghibli
Oltre 1300 disegni dalle opere più famose
Oltre 1300 disegni dalle opere più famose
Il padre del creatore dei Simpson si chiamava Homer, le sue sorelle Lisa e Maggie. Non è una coincidenza
Cos'è un Brony? Semplice: un maschio adulto, spesso etero, fan sfegatato dei Mini Pony (soprattutto dell'ultima serie, quella con i ...
Ambientato in Islanda nei primi anni 90, "Metalhead" racconta la storia di Hera, una giovane ragazza sensibile che vive con ...
No, non è una boutade. Bryan Cranston (Walter White) e Aaron Paul (Jesse Pinkman) ritornano sullo schermo ma non per ...
In questo splendido video potete ammirare i risultati della Omote, una tecnica di mappatura della faccia (come si fa nei ...
Ieri abbiamo pianto tutti la perdita di Robin Williams, attore che ha segnato la vita di molti 30/40enni fin dall'epoca ...
L'inesistente Grand Budapest Hotel, situato nell'altrettanto inesistente repubblica di Zubrowka, è l'ambientazione dell'ultimo film di Wes Anderson, che dall'albergo prende ...
È successo stanotte in un teatro di Los Angeles: la première di Fire Walk With Me - The Missing Pieces, ...
Trovata pubblicitaria singolare per il debutto al cinema di Apes revolution, il nuovo capitolo della saga cinematografica dedicata al pianeta ...
Sulla falsariga di questo bestseller, l'illustratore giapponese Takao Nakagawa rende omaggio ai pilastri della cultura pop occidentale, da Yoda e Darth Vader ...
Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001
Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001