TV e Cinema

Buon compleanno a Bela Lugosi, l’unico e immortale Conte Dracula

Bela Lugosi, il Conte Dracula

 

Bela Lugosi è nato 134 anni fa e come leggenda narra, non è mai morto. Cioè, in realtà sì, ma da vero Conte Dracula qual era, si aggira di notte col suo mantello nero, in forma umana o in versione pipistrello,  in cerca di ragazze a cui succhiare il sangue. Questo almeno è ciò che ci piace pensare.

L’attore ungherese è stato l’interprete più famoso del primo film targato Universal sul protagonista del libro “Dracula di Bram Stoker (1897). Le sue fattezze, la sua eleganza e il suo inconfondibile accento sono talmente iconici da creare da subito il personaggio del vampiro gentiluomo, molto diverso dalla prima incarnazione del “Nosferatu” di Murnau (1922), in cui il conte era una specie di cadavere ambulante espressionista (spaventosissimo, in verità).

Quelli scritti qui sotto sono i film più famosi che Bela ha interpretato nella sua oscura carriera. Manco a dirlo, sono tutti horror. Non spaventatevi dalla scritta “to ignore”, è una gag della designer del poster. Sono tutti capolavori.

 

I film di Bela Lugosi © Jodia Steenkamp

 

Questa è la scena in cui Bela Lugosi/il Conte Dracula si palesa agli attoniti spettatori nel film “Dracula” di Tod Browning del 1931.  Prego notare l’accento spaventoso.

 

 

Purtroppo, il buon Bela è rimasto imprigionato nel suo ruolo più famoso e ha finito con l’interpretarlo in ogni salsa, anche nei film comici con Gianni e Pinotto. Qui sotto, mentre esercita la sua professione con Vampira, un’attrice e presentatrice americana che aveva il suo horror show in tv negli anni 50. Praticamente una Zio Tibia versione vamp.

 

Dracula con Vampira

 

Tim Burton ha voluto pagare un gigantesco tributo alla figura di Bela Lugosi nel film “Ed Wood”, che parlava dell’omonimo regista di film spazzatura, soprattutto horror, girati con poco budget e con effetti speciali ridicoli. Negli ultimi anni della sua vita mortale, Bela ha partecipato ad alcuni dei suoi film e Ed Wood gli è stato vicino durante la sua dolorosa riabilitazione dalla morfina, dalla quale Bela era diventato dipendente.

Nella pellicola di Burton, Martin Landau interpreta Lugosi (e si prende un Oscar come attore non protagonista) mentre Johnny Depp è Ed Wood.

 

 

I Bauhaus, una delle band di punta della new wave gotica inglese anni 80, hanno dedicato una canzone alla morte di Bela Lugosi (avvenuta nel 1956). La loro “Bela Lugosi’s Dead” è un inno dei dark di tutto il mondo. Nello spezzone qui sotto, la suonano durante i titoli di “Miriam si sveglia a mezzanotte”, un film sui vampiri del 1983 con David Bowie, Catherine Deneuve e Susan Sarandon.

 

 

Ma come dice la canzone stessa: “Oh Bela, Bela’s undead”. La sua figura è così mitica che non può morire come i comuni esseri umani. O quantomeno, ci rifiutiamo di ammettere che sia così. I vampiri veri non muoiono. Mica sono quelle mezze calzette tutte luccicanti di Twilight.

 

© Luca Porter VII

 

La foto qui sotto ritrae le spoglie mortali di Bela Lugosi, che su richiesta del figlio e della quinta moglie fu tumulato indossando il celebre mantello di Dracula. Per alimentare il mito e per tributare un attore che ha dato tutta la vita per impersonare il vampiro.

 

Le spoglie del Conte Dracula

 

 

Simone Stefanini

Recent Posts

Divorzio imminente e un grande ritorno: le anticipazioni (choc) di Forbidden Fruit

La soap opera turca Forbidden Fruit torna con una settimana ricca di colpi di scena,…

4 minuti ago

Barbara D’Urso “beffata” da una collega: salta il programma in Rai a Settembre

Barbara D'Urso fuori dalla Rai all'ultimo momento. Il ritorno in televisione della conduttrice napoletana sembrava…

2 ore ago

Strage di Bologna, il messaggio di Mattarella: “Disumana eversione neofascista”

Con grande partecipazione e commozione si sono svolte oggi le celebrazioni per il 45° anniversario…

2 ore ago

Carcinoma basocellulare: sintomi, diagnosi e trattamenti secondo gli esperti dell’Istituto Tumori

Pensava fosse un semplice brufolo persistente sul naso, ma si è rivelato essere un carcinoma…

2 ore ago

Bonus da 500 euro per le famiglie, se fai parte di questa categoria richiedilo subito: tutti i requisiti

In fase di rinnovamento la richiesta dell'Assegno d'Inclusione (ADI). Dopo il primo periodo di fruizione,…

4 ore ago

Questa è l’attività consigliata per gli over 65 con problemi articolari: benefici su corpo e mente

Con l’avanzare dell’età, prendersi cura delle articolazioni diventa fondamentale, soprattutto per chi supera i 65…

4 ore ago