Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home TV e Cinema

Anteo Palazzo del Cinema di Milano, quattro piani e undici sale a partire da settembre

by Marco Villa
11/07/2017
in TV e Cinema
0
Anteo Palazzo del Cinema di Milano, quattro piani e undici sale a partire da settembre
Foto di Lloyd Dirks, via Unsplash

 

L’inaugurazione è fissata per il 7 settembre, data in cui Milano scoprirà il suo cinema più grande e ambizioso. 11 sale, divise su quattro piani, per una superficie totale di 5.500mq. Sono le caratteristiche del Palazzo del Cinema, nuova veste dello storico Cinema Anteo, che si allarga e ingloba la ex sede della Polizia Locale.

Se il 2017 era iniziato con la chiusura del Cinema Apollo a favore del primo Apple Store a Milano città, la fine dell’estate porterà agli appassionati di cinema un nuovo spazio dove godersi film vecchi e nuovi. L’Apollo, così come l’Anteo, faceva parte di SpazioCinema, circuito di sale che fa capo al produttore milanese Lionello Cerri, che con il Palazzo del Cinema punta a diventare il riferimento assoluto per l’industria cinematografica a Milano.

Delle 11 sale previste, 9 saranno sale “classiche”, mentre una sarà una sala ristorante e una sarà affittabile per proiettare di contenuti on-demand. L’idea è quella di uno spazio aperto tutto il giorno, dalle 10 di mattina fino all’una di notte, con spazi di ogni tipo: dai servizi di ristorazione alla nursery, passando per il Caffè Letterario e l’Osteria del Cinema, che si allargherà con tanto di giardino e taverna.

Dal punto di vista della programmazione, confermate le rassegne che puntano a conquistare diversi tipi di pubblico e la versione estiva AriAnteo, con il cinema all’aperto nel Chiostro dell’Incoronata, mentre ampio spazio verrà dedicato alla Biblioteca Pubblica dello Spettacolo, realizzata con volumi e riviste a tema cinematografico donati dalla cittadinanza e ovviamente a ingresso libero. Non è l’unico legame con la città e con i milanesi: le sale del nuovo Palazzo porteranno infatti il nome di vecchi cinema di Milano che hanno ormai chiuso i battenti.

Tags: milanonews
Marco Villa

Marco Villa

Next Post
In Australia c’è una regata di barche fatte con le lattine di birra

In Australia c'è una regata di barche fatte con le lattine di birra

Articoli recenti

  • Oroscopo: eros alle stelle per un segno, seduce tutti con un solo sguardo
  • Ballando con le Stelle, Rossella Erra lancia il gossip su Barbara D’Urso: “Con Pasquale c’è complicità”
  • Anticipazioni Un Professore 3: il ritorno di Simone e Manuel è tra i più attesi
  • Mare cristallino, paesini fiabeschi e niente folle: sarà questa la meta più desiderata del 2026
  • Personale Ata, aumentano gli stipendi per varie figure: tutte le cifre e le trattative
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001