TV e Cinema

A pochi giorni di distanza da Dogman, in uscita un altro film sul delitto del Canaro

Il weekend scorso è uscito nelle sale Dogman, il film di Matteo Garrone liberamente ispirato al delitto del Canaro della Magliana. Un film stupendo che al Festival di Cannes ha vinto il premio come Migliore Attore grazie a Marcello Fonte, il suo protagonista. Dogman è un film emozionante, la violenza è spesso solo suggerita, la location è desolata e insieme spettacolare, gli attori sono perfetti nei ruoli e Matteo Garrone si conferma uno dei migliori registi italiani contemporanei.

La vicenda di Pietro De Negri, il Canaro della Magliana che nel 1988 seviziò, torturò e uccise l’ex pugile Giancarlo Ricci da cui era continuamente tormentato, è ad oggi uno dei delitti più efferati della storia recente italiana, ma nessuno si aspettava che nello stesso anno, a distanza di pochi giorni l’uno dall’altro, uscissero due film sulla stessa vicenda.

Il 7 giugno uscirà nelle sale Rabbia Furiosa – Er Canaro, il film di Sergio Stivaletti che promette di essere molto più splatter di Dogman, ma guardando il trailer si intuisce che sarà anche molto più trash. Di sicuro i registi hanno avuto budget molto differenti e il loro stile non è neanche paragonabile: se Garrone è un esponente del cinema d’autore, Stivaletti ha dalla sua un’enorme esperienza nel campo degli effetti speciali ed è stato collaboratore di Dario Argento, Lamberto Bava, Gabriele Salvatores e persino, ironia della sorte, di Matteo Garrone ne L’imbalsamatore.

Il protagonista in una scena di Rabbia furiosa

Rabbia Furiosa è ambientato a Roma ai giorni nostri e la storia è sempre quella: un piccolo criminale proprietario di un negozio per cani, interpretato da Riccardo De Filippis (lo Scrocchiazeppi di Romanzo Criminale), dopo essere tornato dal carcere che si è fatto per colpa dell’ex pugile complice-aguzzino, interpretato da Virgilio Olivari, decide di vendicarsi in modo atroce. Nel cast anche Romina Mondello nei panni della moglie del Canaro.

Questo Canaro splatter, diciamo così, farà sicuramente la gioia di chi ama i b-movie, la recitazione un po’ sopra le righe e tanto, tanto sangue. Resta la più grande perplessità: che bisogno c’era di mettere in produzione, anzi in autoproduzione visto che la Apocalypsis è la casa di Sergio Stivaletti, un film che narra la stessa storia di un altro già annunciato e già in corsa come miglior film della stagione? Chi ci vede una mossa di marketing per sfruttare il clamore di Dogman potrebbe pensare male, ma come diceva Andreotti: a pensare male degli altri si fa peccato, ma spesso si indovina.

Una scena del film
Simone Stefanini

Recent Posts

Amadeo Grieco, dopo la fine del matrimonio il nuovo amore: nome famosissimo

Nel panorama della comicità italiana, dove tutto sembra filtrato dal sarcasmo, anche una notizia personale…

1 ora ago

Non hai pagato la Tari? Ecco quanto devi aspettare prima che il debito sparisca

La Tari è la tassa comunale destinata a coprire il servizio di gestione dei rifiuti…

3 ore ago

Pioggia di soldi, fortuna e amore per questo segno: l’oroscopo di agosto non ha dubbi, ha tutti ai suoi piedi

Il mese di agosto 2025 si apre con configurazioni planetarie che promettono svolte improvvise e…

5 ore ago

Tu Si Que Vales, caso durante le registrazioni, scintille dietro le quinte tra Littizzetto e il famoso conduttore

Con l'arrivo di settembre e l'inizio della nuova stagione televisiva, su canale 5, il sabato…

16 ore ago

Dramma a Un Posto al Sole: Gianluca in pericolo di vita, Marina dichiara guerra ai Cantieri. Le anticipazioni

Le anticipazioni di Un Posto al Sole per la settimana dal 4 all’8 agosto 2025…

17 ore ago

Papa Leone XIV, il racconto di Fabio Zavattaro del sogno del Pontefice: “La Pace disarmata e disarmante”

Il nuovo pontificato di Papa Leone XIV si apre con un messaggio di speranza e…

20 ore ago