Categories: TV e Cinema

E’ stato il figlio [recensione]

C’è un problema, quando si parla di Daniele Ciprì (e Franco Maresco, suo socio fino a pochi anni fa). Il problema è che si tratta di una di quelle figure che sembrano avere tatuato addosso un aggettivo. E l’aggettivo in questione è grottesco. Puoi girare in ogni modo il discorso, provare a cambiare la prospettiva, ma sempre lì si arriva. Al grottesco.

E così è anche per È stato il figlio. È la storia di povertà di una famiglia palermitana negli anni ’70, sconvolta dalla morte di una bambina, uccisa per sbaglio in un agguato mafioso. Più dell’uccisione, a far saltare i più che precari equilibri della famiglia è la promessa, da parte dello Stato, di un risarcimento milionario.

La prima vera novità è che il film dà centralità a una storia più che a un tono o uno stile. Sfumati gli elementi più estremi e deliranti, che avevano caratterizzato i film realizzati con Maresco, Ciprì ha mantenuto uno sguardo unico e – appunto, non se ne esce – grottesco.

Mancano gli intermezzi surreali, che spezzavano dichiaratamente la trama e che qui sono inseriti all’interno del racconto. Giusto per fare qualche esempio: la figura dell’avvocato forforoso, il prefetto raffigurato come minus habens in un ufficio gigantesco o il vecchio vestito di nero che presidia il cortile del palazzone in cui è ambientata la pellicola.

Il risultato è un film che non è più solo per cultori, ma che allarga enormemente il proprio bacino potenziale di pubblico, grazie anche a un cast che non sbaglia un colpo. E Toni Servillo uber alles senza se e senza ma, al netto di tutte le ironie possibile sul suo inflazionarsi.

Marco Villa

Recent Posts

Senato, arriva la proposta di Fdl sugli sfratti: esecuzione dopo 2 mesi senza pagare e senza giudice

Il Senato torna a discutere una proposta di legge targata Fratelli d’Italia (FdI) che mira…

60 minuti ago

Puoi tenere la camera da letto al caldo in inverno a costo zero: dormirai come un bambino

Con l’arrivo delle notti più fredde dell’anno, mantenersi al caldo durante il sonno diventa una…

1 ora ago

Il cammino più lungo del mondo si trova in Italia: 500 tappe tra 350 Comuni, un viaggio unico

Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…

5 ore ago

Oroscopo: amore a gonfie vele, successo nel lavoro e soldi a palate. Un segno domina la classifica

Con l’arrivo di novembre, il panorama astrologico si fa particolarmente intenso, promettendo un mese ricco…

8 ore ago

Tra montagne, borghi e prati verdi: 350 km e 23 tappe per il cammino più bello d’Italia

Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…

17 ore ago

Cosa succede al tuo corpo se mangi noci ogni giorno: la conseguenza incredibile

Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…

21 ore ago