Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home TV e Cinema

E’ stato il figlio [recensione]

by Marco Villa
20/09/2012
in TV e Cinema
0
E’ stato il figlio [recensione]

C’è un problema, quando si parla di Daniele Ciprì (e Franco Maresco, suo socio fino a pochi anni fa). Il problema è che si tratta di una di quelle figure che sembrano avere tatuato addosso un aggettivo. E l’aggettivo in questione è grottesco. Puoi girare in ogni modo il discorso, provare a cambiare la prospettiva, ma sempre lì si arriva. Al grottesco.

E così è anche per È stato il figlio. È la storia di povertà di una famiglia palermitana negli anni ’70, sconvolta dalla morte di una bambina, uccisa per sbaglio in un agguato mafioso. Più dell’uccisione, a far saltare i più che precari equilibri della famiglia è la promessa, da parte dello Stato, di un risarcimento milionario.

La prima vera novità è che il film dà centralità a una storia più che a un tono o uno stile. Sfumati gli elementi più estremi e deliranti, che avevano caratterizzato i film realizzati con Maresco, Ciprì ha mantenuto uno sguardo unico e – appunto, non se ne esce – grottesco.

Mancano gli intermezzi surreali, che spezzavano dichiaratamente la trama e che qui sono inseriti all’interno del racconto. Giusto per fare qualche esempio: la figura dell’avvocato forforoso, il prefetto raffigurato come minus habens in un ufficio gigantesco o il vecchio vestito di nero che presidia il cortile del palazzone in cui è ambientata la pellicola.

Il risultato è un film che non è più solo per cultori, ma che allarga enormemente il proprio bacino potenziale di pubblico, grazie anche a un cast che non sbaglia un colpo. E Toni Servillo uber alles senza se e senza ma, al netto di tutte le ironie possibile sul suo inflazionarsi.

Tags: attoriRecensionetv e movie
Marco Villa

Marco Villa

Next Post

19 foto meravigliose che faticherete a credere siano vere

Articoli recenti

  • Mediaset accontenta Bonolis, torna il suo programma più amato: si preannuncia una stagione con il botto
  • Oroscopo, la fortuna è dalla parte di questi segni, ma ad una condizione: occhio agli astri, non mentono mai
  • Assegno di Inclusione, pessime notizie per queste famiglie: dopo lo stop di luglio niente assegno anche ad agosto
  • The Voice, Gigi D’Alessio lascia, problemi con il cast? Clerici rompe il silenzio: qual è la verità
  • La forza di una donna, anticipazioni fino al 18 luglio: droga in casa di Bahar, la polizia interviene
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001