TV e Cinema

Freaks Out: il ritorno di Gabriele Mainetti dopo Lo chiamavano Jeeg Robot

Dopo il successo di Lo chiamavano Jeeg Robot (2015), torna Gabriele Mainetti con un nuovo film: Freaks Out, distribuito da 01 Distribution, e uscirà il prossimo 16 dicembre. Inizialmente il film doveva essere distribuito nelle sale il 22 ottobre ma, per via del Covid-19, si è deciso di spostare l’uscita a dicembre. Si era pensato di presentare il film ai grandi festival estivi come Cannes e Venezia, ma la pandemia non lo ha permesso. Dopo il successo di Lo chiamavano Jeeg Robot, che gli è valso il David di Donatello come miglior regista esordiente, Mainetti rompe il silenzio durato cinque anni.

“Si dice che il secondo film sia il più difficile da realizzare, soprattutto quando il primo ha generato un riscontro positivo. Non sarà facile soddisfare le aspettative ora che l’asticella si è alzata ulteriormente. L’approccio produttivo sarà com’è stato con Jeeg, solo su una scala più grande”.

 

Freaks Out: cast e primo teaser

C’è grande hype per la nuova pellicola di Mainetti. Visto il successo del film precedente, le aspettative sono alte. Nel cast troveremo nuovamente Claudio Santamaria a seguire Pietro Castellitto, Aurora Giovinazzo, Giancarlo Martini, Giorgio Tirabassi, Max Mazzotta e Franz Rogowski. Il primo teaser è stato lanciato lo scorso 7 ottobre 2020 in cui viene accennato qualche dettaglio in più sulla trama con una piccola introduzione alla storia.

“Signori e signore, l’immaginazione diventa realtà e niente è come sembra”.

La trama di Freaks Out

Il film è ambientato nella Roma del 1943, quando questa era occupata dai nazisti. I protagonisti sono Cencio (Pietro Castellitto), Matilde (Aurora Giovinazzo), Mario (Giancarlo Martini) e Fulvio (Claudio Santamaria) che vivono grazie al circo di Israel (Giorgio Tirabassi). Dopo la scomparsa improvvisa di quest’ultimo, i tre si ritrovano soli nella città occupata. Da tutti considerati fenomeni da baraccone, le loro abilità non passano inosservate e qualcuno ha un piano che potrebbe cambiare i loro destini.

 

 

 

 

Lucrezia Costantino

Recent Posts

Tra montagne, borghi e prati verdi: 350 km e 23 tappe per il cammino più bello d’Italia

Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…

5 ore ago

Cosa succede al tuo corpo se mangi noci ogni giorno: la conseguenza incredibile

Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…

9 ore ago

Dai trasporti alle scuole fino ai farmacisti: novembre sarà il mese degli scioperi

Il mese di novembre si apre con un clima di forte mobilitazione sindacale in Italia,…

10 ore ago

Polvere, con questo trucco non comparirà più in casa: addio pulizie

La polvere rappresenta uno dei problemi principali della pulizia in casa. Anche dedicando ore alla…

13 ore ago

Bologna, travolto da un’auto pirata, muore Ettore Pausini, zio della cantante Laura

Un tragico incidente stradale ha stroncato la vita di Ettore Pausini, 78 anni, zio della…

14 ore ago

Crolla la Torre dei Conti a Roma: le immagini e i video del salvataggio, 4 persone intrappolate

La Torre dei Conti ha subìto un crollo improvviso. Sul posto sono arrivati i vigili…

14 ore ago