Categories: TV e Cinema

Green Film: 18 tra i film più famosi che trattano tematiche ambientali

Una scomoda verità

Diretto da Davis Guggenheim, il film riguarda il problema mondiale del riscaldamento globale, e ha come protagonista l’ex vicepresidente degli Stati Uniti d’America, Al Gore. Si basa in larga parte su una presentazione multimediale che Gore crea e sviluppa durante molti anni come parte della sua campagna di informazione sui cambiamenti climatici.

Erin Brockovich – Forte come la verità

Julia Roberts interpreta Erin Brockovich, una segretaria precaria di uno studio legale, che indaga su una multinazionale colpevole di avere contaminato le falde acquifere di una cittadina californiana provocando tumori ai residenti. Il film è tratto da una storia vera.

Il popolo migratore

Il documentario è diretto da Jacques Perrin. Il regista, per 4 anni,  ha seguito le migrazioni degli uccelli  da un continente all’altro dispiegando mezzi e uomini senza lesinare: piloti, deltaplani, specialisti di uccelli e di venti. Perrin non si limita al documento ma ci aggiunge anche un po’ di fiction.

Sindrome cinese

Film del 1979 diretto da James Bridges. La pellicola tratta dei pericoli dell’energia nucleare, e fu uno dei primi film di successo di Michael Douglas assieme a un’attrice già affermata (e nota per le sue battaglie ambientaliste) come Jane Fonda e a una “vecchia gloria” di Hollywood, Jack Lemmon, che vinse il  premio per la miglior interpretazione al Festival di Cannes.

Silkwood

Basato su una storia vera, Silkwood approfondisce le circostanze della morte sospetta di Karen Silkwood, un lavoratore di un impianto di trattamento del plutonio. Meryl Streep e Cher furono candidate agli Oscar, e Kurt Russell fu molto elogiato dalla critica.

A Civil Action

Erin Brockovich al maschile: un avvocato di Boston fa causa a 2 industrie responsabili di avere causato leucemie e di aver inquinato la falda acquifera della piccola comunità di Woburn. A Civil Action ha conquistato pubblico e critica, ed è stato due nomination agli Academy Awards.

Gorilla nella nebbia: la storia di Dian Fossey

 Sigourney Weaver ha interpretato Dian Fossey, una studiosa che ha dedicato oltre 20 anni della sua vita a difendere e a studiare i gorilla del Ruanda, prima di morire misteriosamente. La Weaver ha vinto un Golden Globe ed è stato nominata agli Oscar per la sua performance.

The Day After Tomorrow – L’alba del giorno dopo

Nonostante il film sia nato soprattutto per tirar su un po’ di soldi, è stato catalizzatore di molte discussioni sul surriscaldamento globale.

Chinatown

Interpretato da Jack Nicholson e Faye Dunaway, il film di Roman Polanski ha vinto un Academy Award nel 1975 per la migliore sceneggiatura originale, ed è stato nominato a 10 Oscars. Oltre al delitto, all’adulterio e all’inganno, la trama ruota intorno a dighe, siccità, agricoltura, e approvvigionamento idrico.

Hoot

È la storia di tre ragazzi disposti a fare qualsiasi cosa pur di salvare i gufi in via di estinzione.

The end of Suburbia

È il primo e il più celebre film sul picco del petrolio. Centrato principalmente sul fenomeno degli enormi sobborghi americani, che vivono solo grazie al petrolio a basso prezzo, ne esamina il preoccupante futuro attraverso documenti storici, interviste, opinioni.

Blue vinyl

Il documentario diretto da Daniel B. GoldJudithHelfand indaga gli effetti negativi della produzione, uso e smaltimento del cloruro di polivinile, concentrandosi sulle comunità di Lake Charles e Mossville, Louisiana, e Venezia.

Happy Feet

Il film d’animazione sui pinguini ha attirato molte polemiche, soprattutto da parte della frangia conservatrice americana perchè, oltre al palese messaggio ecologista, è ricco di messaggi subliminali che incitano al comunismo, all’integrazione degli immigrati e ad altre ideologie tipiche della politica di sinistra.

Chi ha ucciso l’auto elettrica?

Narrato da Martin Sheen, Chi ha ucciso l’auto elettrica? traccia l’ascesa e la prematura caduta dell’ auto elettrica negli Stati Uniti. Il documentario contiene inoltre interviste a Tom Hanks, Mel Gibson, e all’ex-capo della CIA James Woolsey.

Fire Down Below

Un divertentissimo film d’azione interpretato da Steven Seagal e Kris Kristofferson. L’agente speciale Jack Taggart indaga l’illegale eliminazione dei rifiuti tossici da parte di Orin Hammer, uomo d’affari e criminale senza scrupoli.

FernGully – Le avventure di Zak e Crysta

La trama è tratta dal libro FernGully di Diana Young e parla di progresso ed ecologia. Il film è il primo di una serie di tre film d’animazione prodotti dalla Fox nei primi anni novanta, che comprende anche “C’era una volta la foresta” e”Pagemaster L’avventura meravigliosa”.

2002: la seconda odissea

La Terra, reduce da una catastrofe atomica ma tuttavia incamminata sulla strada del progresso indiscriminato, ha del tutto sacrificato la vegetazione per far posto alla tecnologia. Le ultime isole naturali sono state trasferite nello spazio, sulla gigantesca nave spaziale Valley Forge, gestita dal comandante Lowell Freeman e da tre esperti collaboratori, veri e propri robot.

La principessa Mononoke 

Tutti i film di Hayao Miyazaki trattano il rapporto tra uomo e natura. La principessa Mononoke in particolare si concentra sulla lotta tra i guardiani sovrannaturali che proteggono la foresta e gli umani, bisognosi di risorse, che quella stessa foresta vogliono distruggere.

Chiara Minetti

Recent Posts

Doc nelle tue mani, in arrivo la quarta stagione! Data d’uscita e anticipazioni

Le troupe hanno cominciato a lavorare ai nuovi episodi di Doc – Nelle tue mani,…

26 minuti ago

Benzina quasi regalata, solo qui la trovi a 1,38€ al litro: fare il pieno non sarà più un problema

In questo contesto, conoscere le variazioni dei prezzi di benzina e diesel nei diversi Paesi…

11 ore ago

Gli smartwatch rivoluzionano la salute: ecco perché l’80% degli utenti ha stravolto le proprie abitudini

Dai dati emersi dall’European Health Behaviour Survey 2025, realizzata da Ipsos per Huawei, risulta che…

13 ore ago

Festival di Locarno, applausi per “With Hasan in Gaza” di Aljafari: “Un film su Gaza che non c’è più”

Al Festival di Locarno, il film With Hasan in Gaza di Kamal Aljafari ha conquistato…

16 ore ago

Ikea ti regala una casa da sogno ad un prezzo imbattibile: con queste idee risparmi un sacco

Per gli italiani, oggi, la sostenibilità energetica, con occhio da una parte al rispetto delle…

16 ore ago

La notte nel cuore, arriva la notizia più bella per i fan: quando arrivano le nuove puntate

La popolare soap turca La notte nel cuore si prepara a un ritorno in grande…

17 ore ago