Categories: TV e Cinema

I 5 momenti televisivi che non ti hanno fatto dormire da piccolo

 

 

Il Pinocchio di Luigi Comencini

Il Pinocchio di Comencini è stato un classico strepitoso, non solo per la qualità della messa in scena e degli attori, della colonna sonora di Fiorenzo Carpi e delle illustrazioni macabre che la accompagnavano, ma anche e soprattuto per gli incubi che ha fatto fare ad almeno tre generazioni di bambini. Dal momento in cui il burattino di legno comincia ad animarsi, è tutto un susseguirsi di momenti horror mascherati da insegnamenti morali, di gotico naif all’italiana. Un esempio su tutti: l’impiccagione di Pinocchio:

 

Bob di Twin Peaks

Il potere di David Lynch è tutto lì: in realtà c’è solo un uomo coi capelli lunghi e brizzolati ai piedi di un letto. Nessun mostro spaventoso. Eppure, la scena di quando la madre della neo defunta Laura Palmer “vede” per la prima volta Bob, il male incarnato in Twin Peaks (1990), è di quelle che non fanno dormire per i decenni a venire, che scatenano la paura dei letti, dei boschi, degli uomini coi capelli lunghi brizzolati, delle mamme isteriche, dei genitori in generale. Se poi ci aggiungete la stanza rossa, il nano che parla al contrario ed il vero assassino di Laura Palmer, diventa roba da non poter dormire nemmeno con la luce accesa. Nel 2016 dovrebbe tornare, con la terza stagione 25 anni dopo.

 

Pennywise il Clown di It

Tim Curry ci ha prima sedotto con Frank’n’Further nel Rocky Horror Picture Show, poi ci ha spaventato interpretando il Signore delle Tenebre in Legend e ci ha definitivamente terrorizzato a morte nella miniserie televisiva IT (1990) tratta dal libro di Stephen King. Pennywise il Clown fa leva sulle paure infantili e rende impossibile il sonno di chiunque lo abbia guardato in tv da piccolo. Oggi, la serie risulta datata e bruttina, ma niente, il clown assassino non molla un attimo. Stanno realizzando il remake cinematografico, ma non sarà affatto semplice battere Tim Curry.

 

Gmork ne La Storia Infinita

Nell’adattamento cinematografico al libro di Michael Ende datato 1984, ci sono un bel po’ di fattori inquietanti. Primo su tutti, il Nulla, che sta per distruggere il mondo di fantasia e che per la prima volta, da piccolo, ti fa provare il sentimento della disperazione. La scena in cui Artax, il cavallo di Atreyu viene inghiottito dalla Palude della Tristezza è talmente depressiva da far andare in cura anche il più ottimista dei ragazzini e quando il lupo Gmork esce dal buio per parlarti del Nulla, scatena una serie di pensieri talmente devastanti nella testolina di un bambino, che difficilmente lo porteranno ad addormentarsi negli anni successivi.

 

Michael Jackson quando si trasforma in Thriller

Il video Thriller del re del pop Michael Jackson (1982) è fatto apposta per spaventare. Diretto dal maestro del terrore John Landis, è in realtà un mini film, un horror musical in cui MJ giovane e bello diventa prima uno zombie e poi un uomo lupo, che alla fine fa fare un salto sulla sedia a tutti quelli che lo guardavano solo per seguirne la brillante musica.

 

BONUS: Sloth dei Goonies

Come bonus abbiamo scelto un eroe, anzi, il super eroe della nostra infanzia: Sloth dei Goonies. Diretto da Richard Donner e prodotto da Steven Spielberg nel 1985, è il più classico dei film di formazione e di avventura. Sloth è il ragazzone ritardato e deforme da cuore d’oro nella famiglia Fratelli, composta da ladri e assassini. Gli vogliamo tutti un gran bene e vorremmo adottarlo, però la scena in cui lo si vede per la prima volta, ci ha fatto un bel po’ di paura.

Simone Stefanini

Recent Posts

Ballando, doccia fredda per Barbara D’Urso, salta la prima puntata? “Ho fatto un’ecografia”

Barbara D'Urso ha spiazzato i suoi fan annunciando di aver avuto un problema nel corso…

4 ore ago

La Forza di una Donna spoiler: la corsa in ospedale e caos totale, cosa succede nelle prossime puntate

Prosegue su Canale 5 la programmazione della prima stagione de “La forza di una donna”,…

6 ore ago

Quella che credevi una pallonata potrebbe essere altro: il check-up che fa la differenza

Una sensazione strana, un rigonfiamento sospetto, un fastidio leggero, dettagli che molti giovani tendono a…

7 ore ago

Le mostre più attese di autunno, da nord a sud: gli eventi imperdibili del 2025

Torino, Milano, Roma, Napoli e Gallarate: l’autunno 2025 si prepara a incantare l’Italia con una…

8 ore ago

Viaggi, risparmi e ti diverti: queste città sono le più economiche in autunno

L’autunno in Italia è la stagione che unisce feste popolari, vendemmia, eventi culturali e paesaggi…

9 ore ago

Disabili, l’indennità di frequenza puoi richiederla per tutto l’anno: sono 336 euro al mese

L’indennità di frequenza rappresenta uno di questi strumenti preziosi per le famiglie con minori disabili,…

10 ore ago