Jeeg robot, uomo d’acciaio (鋼鉄ジーグ Kōtetsu Jeeg) è una sorta di Che Guevara della fantascienza giapponese. Uno degli eroi che più ha influito sulle generazioni degli anni ottanta. Le sue gesta sono state trasmesse per la prima volta in Italia nel 1979.
Hiroshi cresce ignaro dei suoi poteri, facendo il bullo in motocicletta e vincendo gran premi più di Schumacher. Tutto procedeva egregiamente, fin quando l’impero Yamatai decide di risvegliarsi e riprendersi ciò che gli appartiene. Per prima cosa uccidendo il professore, quindi lanciandosi quindi alla ricerca forsennata della campana dibronzo. Poco prima di morire, il professore Shiba svela a suo figlio il destino a cui andrà incontro, consegnandogli uno strano ciondolo ed un paio di misteriosi guanti da motociclista.
Pur combattendo contro le forze del male, Jeeg era mal visto dalla popolazione, che voleva a tutti i costi che il laboratorio venisse chiuso perchè radioattivo, un tema molto attuale. Comunque, l’impero Yamatai perde puntualmente ogni battaglia, ma si rialza sempre più agguerrito e deciso a conquistare il mondo, con mostri sempre più cattivi.
Una storia emozionante, segnata da odio, distruzione, violenza, sangue. Eppure, dopo tanto tempo, finalmente sembra che le due parti siano arrivate ad una mediazione. Forse stanchi di lottare a oltranza, Hiroshi e Himika hanno deciso di tendersi la mano, sotto gli occhi di Mazinga e Goldrake, intervenuti per l’occasione, nonostante i rispettivi impegni militari.
Dailybest era presente e in esclusiva vi regala la foto che sancisce la pace tra l’umanità ed il popolo Yamatai. Hiroshi e Himika finalmente amici. In fondo l’aspettavamo da quando eravamo bambini.
Il prossimo 15 ottobre segna una data importante per chi desidera passare a un'auto elettrica.…
Con l’avvicinarsi di ottobre, le previsioni astrologiche indicano un mese ricco di opportunità e novità…
Uno degli sbagli più diffusi è non pulire adeguatamente i residui di cibo prima di…
La soap opera Un posto al sole continua a tenere incollati gli spettatori con trame…
Un adeguamento, quello disposto dal Governo, che mira a contrastare la svalutazione delle prestazioni dovuta…
Con l’adozione definitiva del DDL Capitali, l’educazione finanziaria si afferma come una componente essenziale del…