Le serie Netflix più viste in Italia nel 2017

 

Le serie tv ormai sono la nostra droga e Netflix il nostro spacciatore preferito, se ci permettete la metafora ardita. Mediamente nel mondo si guardano circa 140 milioni di ore di Netflix, ma quali sono stati gli show più popolari in Italia? Siamo un popolo di binge watcher o ci piace prenderla con calma? Il trofeo velocità viene assegnato alla seconda stagione di Stranger Things, divorata entro 24 ore dalla sua uscita come nella quasi totalità della galassia, ma le top 5 delle varie sezioni ci parlano anche di comportamenti decisamente più peculiari.

In cima alla classifica delle serie Netflix con almeno due ore di visione al giorno vince American Vandal, il mockumentary in stile tv verità sull’indagine per vandalismo in un liceo americano. All’Italia il legame con la vita vera piace proprio parecchio, così al secondo posto troviamo Ingovernabile, storia di una first lady alle prese con la politica del Messico, mentre in terza posizione si piazza Greenleaf, sorta di mix tra Dinasty e Settimo Cielo, che esplora i segreti e i vizi di una comunità afroamericana del Tennesse. Subito sotto compare Le ragazze del centralino, serie spagnola ambientata a inizio ‘900 dove un gruppo di giovani donne gestisce lavoro e vita quotidiana. Cosa ci dicono questi titoli? Forse che numerosissimi utenti sono donne o comunque si interessano a serie con protagoniste femminili, ma lo fanno in maniera tradizionale, preferendo lo schema della soap a prodotti più contemporanei come Alias Grace, Glow, Girlboss o Dear White People.

 

 

Con meno di due ore giornaliere, il trofeo di serie più vista del 2017 su Netflix va a The Crown, seguita da un altro show in stile documentario, Jack Whitehall: Travels with My Father, stavolta declinato in chiave comedy. Con limitato entusiasmo entrano nelle classifiche italiane anche alcune sorprese come Una Serie di Sfortunati Eventi e l’animata Big Mouth, mentre si torna nella confort zone della sit-com con le risate in sottofondo per Disjointed. Di nuovo, l’Italia si tiene sul semplice, passando ampiamente sopra gli show più coraggiosi e rimanendo, di fatto, esclusa dal dibattito internazionale, aperto invece alla complessità di Mindhunter, Dark, BoJack Horseman o Black Mirror.

 

 

Concentrandosi meno sui tempi e più sulle modalità, vediamo che Netflix conserva nel mondo la capacità di aggregare famiglie e amici come la tv dei vecchi tempi. I capi della socialità sono i protagonisti di Stranger Things, seguiti dai drammi adolescenziali di 13, da Una serie di Sfortunati Eventi, dalla classicissima Una Mamma per Amica con il suo revival e da Star Trek: Discovery. Cosa hanno combinato invece coloro che guardano le serie in coppia? La fedeltà in campo audiovisivo è un concetto relativo e tra i 60.000 utenti interpellati è venuto fuori che i tradimenti più frequenti sono stati causati da Narcos, la sempre presente Stranger Things, 13, Black Mirror e Orange is the New Black: ci si giura di guardarla insieme, accoccolati sul divano davanti alla tv e poi, quando il partner non c’è, sale la scimmia e andiamo avanti da soli, provocando un bel po’ di discussioni.

 

 

Eva Cabras

Recent Posts

Cartelle esattoriali: non devi pagarle mai se hanno questo particolare. Cosa dice la legge

Ricevere una cartella esattoriale è uno di quei momenti che si ricordano nitidamente, anche a…

2 ore ago

Oroscopo dicembre 2025: 1 segno trova l’amore dopo 10 anni, 1 riceve soldi a palate

Con l’avvicinarsi di dicembre, le previsioni astrologiche si fanno più dettagliate, rivelando importanti novità per…

4 ore ago

Mediaset cancella la soap di domenica: nuova programmazione, quando vederla

Come accade ogni anno, dicembre segna un mese di cambiamento per le programmazioni televisive. Molti…

15 ore ago

Scuola, proteste dei genitori, la nuova iniziativa: in gita solo chi ha la media del 7

L’istituto superiore Einaudi di Ferrara ha recentemente introdotto una nuova politica per la partecipazione al…

18 ore ago

La funzione segreta del WC che attiva l’autopulizia: non finirai mai di ringraziarmi

Pulire il bagno, e nello specifico il WC, è forse una delle faccende domestiche più…

19 ore ago

Trieste, bimbo ucciso dalla madre, si allarga l’inchiesta; i verbali di 2 anni fa: “Mamma ha provato a strozzarmi”

Si approfondisce l'inchiesta sul tragico omicidio del bambino di 9 anni, Giovanni, ucciso dalla madre…

22 ore ago