TV e Cinema

Addio a Umberto Lenzi, re dei poliziotteschi e padre del Monnezza

.

 

È morto Umberto Lenzi. Il regista originario di Massa Marittima aveva 86 anni ed era famoso nel mondo per aver diretto più di 60 film, la maggior parte di genere poliziottesco, giallo o horror.

Grazie a lui abbiamo titoli diventati ormai iconici come Milano odia: la polizia non può sparare (1974), Roma a mano armata (1976) e Napoli violenta (1976), diventati famosi più degli stessi film, eppure nella sua quarantennale carriera, Umberto Lenzi ha girato dei veri e propri cult, adorati da Quentin Tarantino.

 

 

Notevoli i suoi gialli erotici, con titoli di sicura presa come Orgasmo (1969), Così dolce… così perversa (1969) e Paranoia (1970). Quando la psichedelia e le stupende musiche (Piero Umiliani su tutti) vanno a braccetto col B-Movie.

 

 

Ha collaborato a lungo con Tomas Milian, in film come Milano odia (1974), Il giustiziere sfida la città (1975), Roma a mano armata (1976), Il trucido e lo sbirro (1976, che vede la prima apparizione sullo schermo del personaggio di Er Monnezza), Il cinico, l’infame e il violento (1977) e La banda del gobbo (1978).

 

 

Durante gli anni ’80 si è specializzato nei film horror, di gran moda all’epoca. Suoi Cannibal Ferox (1981, sull’onda di Cannibal Holocaust di Ruggero Deodato), Mangiati vivi (1980) e La casa 3 – Ghosthouse (1988) il primo sequel non ufficiale della saga di Sam Raimi. Il suo capolavoro di genere cannibale rimane però Il paese del sesso selvaggio (1972). Visione totalmente sconsigliata a un pubblico con lo stomaco debole.

 

Con lui se ne va un grande artigiano, maestro di zoomate e movimenti di macchina che hanno fatto scuola, uno scrittore intelligente, senza peli sulla lingua, anarchico e, a suo modo, poeta.

 

.
Simone Stefanini

Recent Posts

Nuovo Bonus Sport, buone notizie per le famiglie italiane: ti spettano 300 euro a figlio, come fare domanda

Il 15 luglio scorso è stato firmato un nuovo decreto che introduce il Fondo Dote…

1 ora ago

Caso Simona Cinà, la testimonianza dell’amica e l’attesa per l’autopsia: “Fino alle 3 stava bene”

Emergono nuovi dettagli sulla tragica morte di Simona Cinà, la giovane pallavolista deceduta tra venerdì…

2 ore ago

Bruschette, non dire a nessuno cosa ci spalmi: questa crema è delicata, furba e fa impazzire tutti

Bruschette cremose con tonno e ceci, una variante veloce e saporita senza cottura. Scopri la…

3 ore ago

Bonus Tari 2025 in arrivo: non farti sfuggire l’occasione di risparmiare, ecco tutti i requisiti necessari

L’iniziativa prevede uno sconto del 25% sulla tariffa della tassa sui rifiuti urbani, con l’obiettivo…

4 ore ago

Oroscopo, sono questi i segni più sfortunati della seconda metà del 2025: la (preoccupante) classifica

L’anno nuovo si avvicina e con lui le consuete previsioni astrologiche che raccontano tendenze, opportunità…

6 ore ago

Orietta Berti, svelata la cifra della pensione della cantante: a quanto ammonta l’assegno

La cantante è senz'altro una delle più amate del mondo dello spettacolo italiano, proprio perché…

17 ore ago