Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Viaggi

I luoghi di Dublino che hanno ispirato il romanzo Dracula

by Camilla Campart
29/10/2018
in Viaggi
0
I luoghi di Dublino che hanno ispirato il romanzo Dracula

Lo scrittore irlandese Bram Stoker forse non sapeva che il suo Dracula sarebbe diventato, oltre che fortemente noto in letteratura, d’ispirazione per i travestimenti di Halloween in tutto il mondo, già che siamo in tema. Ma vi siete mai chiesti dove Stoker abbia preso spunto per la stesura del suo libro? La risposta è Dublino, città dov’è cresciuto e che lo ha ispirato alla grande.

La città è teatro del Bram Stoker Festival, che dal 26 al 29 ottobre ha inaugurato la sua settima edizione. Letture, spettacoli e visite guidate su sfondo gotico sono tutti inclusi nel ricco e spaventoso menù del festival dedicato all’autore del romanzo horror pubblicato nel 1897.

Foto di Pmk58

Entrando un po’ più nel vivo, ci sembra più che doveroso partire dalla casa d’infanzia dello stesso Bram Stoker, 15 Marino Crescent, Clontarf, Dublino 3: crocifissi in vista sulle pareti, travi in legno scuro, scricchiolii sinistri, insomma un posticino accogliente. Se proprio non riuscite a stare nella pelle e volete a tutti i costi seguire per intero le tracce dello scrittore sappiate che in età adulta si è trasferito al numero 30 di Kildare Street, Dublino 2.

Foto di Rob Hurson

Il vostro tour prevede come seconda tappa il Trinity College, dove Stoker ha sfoggiato notevoli abilità atletiche durante gare di velocità e sollevamento pesi. E la laurea con lode in matematica che lo scrittore ha affermato di aver preso nel 1870 ma che il Trinity College non ha propriamente confermato? Da non sottovalutare come fonte d’ispirazione per la scrittura di un romanzo non poco inquietante.

Foto di Phillip Perry

Proseguiamo con la chiesa di St. Ann’s, costruzione barocca del XVIII secolo e NB luogo dove Stoker e Florence Balcombe si sono sposati nel 1878. Chissà se lo scrittore fosse geloso del fatto che prima sua moglie uscisse con il caro Oscar Wilde…

Foto di Landhere

Superati gli intrighi amorosi, veniamo catapultati al Museo degli Scrittori, uno dei motivi per il quale molti scrittori hanno vissuto o sono passati da Dublino. Bram Stoker, James Joyce, Oscar Wilde, Jonathan Swift e Brinsley Butler Sheridan non sono rimasti indifferenti alla possibilità di verificare in prima persona il successo dei loro scritti. Fra tutte le raccolte non può chiaramente mancare una preziosa prima edizione di Dracula.

Foto di Jennifer Boyer

Infine, per lasciarvi muniti d’angoscia sul finale, la chiesa di St. Michan’s, una delle più antiche di Dublino. Proprio sotto riposano le tombe di alcuni di alcuni noti cittadini residenti impilate in maniera piuttosto casuale. Con effetto sorpresa il tempo ha rispolverato graziosi resti di scheletri. Pare quello di Stoker fosse un appuntamento fisso, per questo se siete veri fan dovreste prendere in considerazione una capatina la notte di Halloween che è ormai alle porte.

 

Tags: DraculahalloweenInstaStorieslibrinews
Camilla Campart

Camilla Campart

Next Post
“Sono un giovane mediocre” di Gérard Lauzier è l’autobiografia di una generazione

"Sono un giovane mediocre" di Gérard Lauzier è l'autobiografia di una generazione

Articoli recenti

  • Pensioni basse, corri al Caf a richiedere tutti gli aiuti che ti spettano: arrivi fino a 1.500 euro al mese
  • Oroscopo, estate flop per questo segno: dovrà fare i conti con la salute
  • Temptation Island, dalla rottura con la compagna a Uomini e Donne: Maria chiama lui
  • Milly Carlucci, dopo anni di successi in Rai arriva la svolta (e c’entra Mediaset)
  • Non solo tredicesima! A dicembre: 480 euro in più per te ma solo se hai questo requisito
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001