Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Viaggi

Le incredibili foto del Festival giapponese dove danno fuoco a un’intera montagna

by Simone Stefanini
15/07/2016
in Viaggi
0
montagna che brucia giappone Festival Yamayaki
montagna che brucia giappone
.

 

In gennaio, ogni anno nella città giapponese di Nara si tiene un festival decisamente singolare. Il monte Wakakusa prende fuoco per la celebrazione della festa Yamayaki, che celebra la fine dei conflitti del XVIII secolo.

L’ultimo sabato di gennaio, prima dell’antico rituale dell’incendio, nella città c’è già fermento. Si tiene una gara di lancio di dolci di riso, chiamati sembei, che poi serviranno per nutrire i numerosi cerbiatti della zona.

Poi, come da testimonianza di chi ha partecipato all’evento, dalle 17 una processione di persone che brandiscono le torce (il fuoco sacro) lascia il santuario di Kasuga Taisha, per giungere ai piedi della collina. Alle 18 il primo fuoco d’artificio dà inizio all’incendio rituale, sotto l’occhio vigile dei pompieri.

 

 

La vostra domanda legittima, a questo punto, può essere una sola: perché dare fuoco a un monte?

La prima leggenda a proposito riguarda due monaci e un diverbio per i confini di due templi, che ha portato i contendenti a incendiare la montagna per mettere fine alla lotta.

La seconda leggenda riguarda gli orsi e gli insetti, molto pericolosi in quella zona, cacciati con la spettacolare pira.

 

Il festival della montagna incendiata
.

 

Il monte Wakakusa è un vulcano estinto che domina la città coi suoi 350 metri di altezza. È ricoperto soprattutto da piante e foglie secche, quindi il Festival non è nocivo come può sembrare.

Lo ripulisce dalle scorie e dalle erbacce, facendolo rifiorire.

 

Il festival della montagna incendiata
.

 

Un rito purificatore e una festa ampiamente partecipata dagli abitanti e dai numerosi turisti, che accorrono per guardare la montagna bruciare e mettere fine agli scontri per il possesso. Una bella lezione da imparare.

 

Il festival della montagna incendiata
.
Tags: festafestivalFuocogiapponemontagna
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post

Skateboards Confluence, tavole da skate d'artista in mostra a Milano

Articoli recenti

  • La tua nuova casa con meno stress: tutti i bonus 2025 firmati Agenzia delle Entrate
  • Caffè o cappuccino come al bar con la macchina in offerta da Eurospin: occasione imperdibile
  • Carta del Docente, quando arriva? Annunciate nuove regole: dai precari ai biglietti aerei, cosa sappiamo
  • Carburante, cambiano le accise: i nuovi prezzi di benzina e diesel
  • Delitto di Garlasco, Sempio a Roma per nuovi esami, parla il legale: “È tranquillo”
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001