Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Viaggi

Apre in Basilicata un ponte tibetano da record, lungo 300 metri a 120 metri di altezza

by Simone Stefanini
28/07/2020
in Viaggi
0
Apre in Basilicata un ponte tibetano da record, lungo 300 metri a 120 metri di altezza

Ha aperto nel 2017 a Sasso di Castalda in provincia di Potenza un ponte tibetano da record, della lunghezza di 300 metri in cui gli avventurosi turisti potranno camminare sospesi nel vuoto a 120 metri di altezza.

Si chiama Ponte alla Luna e il nome è un omaggio all’ingegner Rocco Petrone che fece parte dello staff della Nasa che nel 1969 portò l’uomo sulla Luna grazie alla missione Apollo 11.

Il percorso dei ponti tibetani si sviluppa sulle sponde del Fosso Arenazzo che si apre ai piedi del suggestivo centro storico e proprio attraverso le stradine del paese si raggiunge il primo ponte, lungo 95 metri e sospeso a 70 metri di altezza.

 

 

Dopo aver attraversato la cappella votiva sulla terraferma, inizia il viaggio senza precedenti, quello del Ponte alla Luna, in cui l’altezza è quasi il doppio del primo ponte. 300 metri fortemente sconsigliati a chi soffre di vertigini, perché i turisti cammineranno sui gradini d’acciaio, sospesi nell’aria, con l’adrenalina che pompa a mille, in volo sulla storia e sulla natura del luogo.

 

.

 

All’arrivo li attenderà una skywalk in vetro, anch’essa poco adatta a chi ha paura dell’altezza, poi i coraggiosi escursionisti potranno scendere nel paese, passando per la caratteristica chiesetta di San Nicola, recentemente restaurata. Per fare tutto il percorso occorrono dalle due alle tre ore, a seconda di quanto intrepidi siano i viaggiatori.

Gli orari per i visitatori sono dalle 9 alle 17 e la prenotazione è necessaria solo per gruppi con più di 20 persone. Le tariffe sono del tutto abbordabili per un’esperienza unica come questa: 15 € per gli adulti, compresa l’attrezzatura, 10 € per i bambini sotto i 14 anni, che però dovranno raggiungere un’altezza minima di 1 metro e 10. Tutti i minorenni dovranno essere accompagnati da un adulto.

 

.

Per tutte le informazioni dettagliate, per scoprire la bellezza della Basilicata, le strutture in cui mangiare e dormire e la storia del luogo, visitate il sito ufficiale.

Tags: newspiù letti
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
Kniterate è la nuova stampante 3D per creare i tuoi vestiti

Kniterate è la nuova stampante 3D per creare i tuoi vestiti

Articoli recenti

  • Oroscopo Settembre 2025: un segno vivrà grandi dispiaceri, un altro incontrerà l’amore vero
  • Partita Iva, buone notizie per tantissimi lavoratori: arriva la nuova sanatoria fiscale, come aderire
  • Vacanze low cost da sogno, 5 città europee incredibili dove spendi solo 10€ al giorno: prenota subito
  • Bastano 20 minuti al giorno per arrotondare lo stipendio. Questo è il trucco geniale (e legalissimo) che ti farà sbarcare il lunario
  • Quante docce servono in una settimana? Perché farne tante è pericoloso per la salute
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001