Roma offre un lato nascosto e affascinante che pochi hanno la fortuna di scoprire: quello che si svela da uno dei suoi esclusivi rooftop, dove il panorama mozzafiato si fonde con atmosfere eleganti e gastronomia d’autore.
Mentre l’ottobrata romana regala giornate dalle temperature miti e la luce che sfiora delicatamente cupole e monumenti, le terrazze degli hotel si trasformano in veri e propri salotti sotto il cielo, dove la mondanità incontra il gusto e il relax.
Le terrazze più belle di Roma
Uno dei luoghi più incantevoli è senza dubbio la terrazza dell’Hotel La Minerva, un’iconica struttura del centro storico che si affaccia sulla maestosità del Pantheon. Il suo nome evoca storia e cultura, in un ambiente che fonde eleganza e tradizione. La terrazza, situata al settimo piano, è il punto d’incontro ideale per chi cerca una cena d’autore accompagnata da un Bellini artigianale.

Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza di Spagna, l’Hotel d’Inghilterra è un angolo di serenità che si svela al tramonto. La Terrazza Romana, con le sue piante aromatiche e gli ulivi, è il rifugio perfetto per chi desidera sorseggiare un cocktail raffinato o un “mocktail” creativo. L’ambiente è un’oasi di tranquillità, dove il caos cittadino sembra lontano anni luce, rendendo ogni visita un’esperienza unica.
Sulla terrazza dell’Hotel Eden, la vista di Villa Borghese accompagna ogni piatto come un’opera d’arte. Il ristorante Il Giardino è diventato un punto di riferimento per gli amanti della gastronomia d’élite, con la sua iniziativa “La Tavola del Gusto”, che unisce chef di fama internazionale in eventi di live cooking.
Al rooftop dell’NH Collection Roma Fori Imperiali, gli ospiti possono godere di una vista spettacolare sull’Altare della Patria e sugli storici Fori Imperiali. Ma oltre al panorama, ciò che rende speciale questo angolo di Roma è la proposta gastronomica che propone snack gourmet in abbinamento a cocktail ricercati. La terrazza è un rifugio per chi cerca un’esperienza gourmet in un contesto storico unico, dove la mixology si fonde con la cucina siciliana, creando un connubio perfetto.
A pochi passi dalla Fontana di Trevi, il Jim’s Bar del Singer Palace Hotel rappresenta un angolo di eleganza senza tempo. Con due terrazze che offrono viste incantevoli sulla città, il bar è il luogo perfetto per godersi un drink preparato con botaniche rare, in un’atmosfera Art Decò che incanta. Qui, la mixology è protagonista con cocktail audaci e innovativi. Nei weekend, la musica dal vivo arricchisce l’esperienza, creando un’atmosfera vibrante che si fonde con la tradizione romana.
Il Flora Rooftop Terrace del Rome Marriott Grand Hotel è il luogo dove la tradizione della Dolce Vita romana si incontra con l’eleganza moderna. Con una vista spettacolare su Villa Borghese e le Mura Aureliane, la terrazza è il posto ideale per un aperitivo al tramonto, una cena gourmet o un dopocena sotto le stelle. La cucina offre piatti come gli Spaghettoni ai tre pomodori e la Sfera di tiramisù, mentre i cocktail preparati dai barman sono il complemento perfetto per ogni momento della giornata.
La terrazza del Garden dell’Aleph Rome Hotel è un’esperienza sensoriale che abbraccia il mondo. Con cocktail creati per ogni continente, il bar diventa un viaggio tra sapori e aromi esotici, dove ogni sorso è un’esplorazione. Il mix di ingredienti provenienti da tutto il mondo, abbinato alla cucina gourmet crea un’esperienza unica che incanta ogni palato. E non è tutto: le serate sono arricchite da performance musicali di DJ internazionali, che contribuiscono a rendere il Garden un luogo di incontro cosmopolita.
