Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Web

Le homepage dei siti di informazione l’11 settembre 2001: ecco come reagì internet

by Simone Stefanini
12/09/2018
in Web
0
fox
La home di Fox News l’11 settembre 2001

 

Sono passati 17 anni dall’11 settembre 2001 e la domanda che ogni anno viene riproposta in maniera quasi ossessiva sui social è sempre la stessa: dov’eri quando i due aerei si sono schiantati sulle Torri Gemelle a New York, radendole al suolo? Come l’hai scoperto? Per la nostra generazione, che non ha vissuto in prima persona la guerra, è stato uno scioccante e traumatico punto di non ritorno, in cui abbiamo imparato dalla tv l’orrore di un attacco terroristico nella capitale del mondo occidentale e del nostro immaginario culturale.

Oggi sarebbe facile rispondere e la risposta sarebbe diversa per ognuno sul luogo in cui ci si trovava, mentre la fonte per molti probabilmente sarebbe Facebook, che è diventato il bollettino ufficiale di ogni notizia, di ogni opinione, di ogni bufala. Altrettanto probabilmente, un minuto dopo saremmo tutti diventati New York, con la bandiera americana in sovraimpressione sulla nostra foto profilo e la lista infinita i contatti estremisti e beceri da cancellare dagli amici.

Nel 2001 però non c’erano i social, non c’erano gli smartphone e le notizie si apprendevano principalmente in tv o sui giornali. Internet era sempre allo stadio 1.0 e se volevi sapere qualcosa del mondo, dovevi farlo da un pc collegato con cavo LAN, quindi ben poco portatile. In occasione del quindicesimo anniversario dell’11 settembre, il sito Timeline ha pubblicato gli screenshot dei maggiori siti internet del tempo, e una foto vale più di mille parole.

Il sito della CNN quel giorno è stato visitato da così tanta gente che, per scelta redazionale, rinunciarono alla grafica,  in modo che i server non scoppiassero.

cnn
.

 

Lo stesso fece il sito del New York Times, per avere più accessi possibili per informare più gente sull’accaduto. Niente logo, niente pubblicità, poche immagini.

nytimes
.

 

Stessa scelta facevano in Europa BBC

bbc
.

 

E Le Monde

lemonde
.

 

Il primo post sull’attentato è stato scritto 6 minuti dopo l’accaduto da un utente della piattaforma di blog Metafilter. Incredibilmente, il post è ancora presente sul sito. Ora provate a immaginare la velocità con cui la notizia avrebbe fatto il giro del mondo se ci fosse stato Facebook.

metafilter
.

 

Il sito dell’FBI aveva istituito un numero di telefono speciale per sensibilizzare il pubblico e raccogliere ogni tipo d’informazione utile.

fbi
.

 

Persino Google, che oggi mostrerebbe un doodle oppure una fascia in segno di lutto, 15 anni fa ha condiviso un messaggio di condoglianze alle famiglie delle vittime e uno shortcut sulle notizie riguardo alla tragedia.

google
.

 

[via Timeline]

Tags: newsstati unititerrorismo
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post

Lo Spider-Man più bello di sempre è su PlayStation

Articoli recenti

  • Assegno di Inclusione, stretta sui controlli: ora basta davvero poco per perderlo (e restituire i soldi)
  • Roma, 20enne violentata davanti al fidanzato: 3 arresti
  • Guerra Russia-Ucraina: raid di Mosca su Kiev, colpiti condomini civili. Ci sono morti e feriti
  • Oroscopo bomba: 1 segno stravolto dagli eventi, 1 travolto da un amore bollente
  • Non pagare mai la spesa con la carta di credito: è una pessima idea
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Testata giornalistica registrata presso Tribunale di Roma con n° 87-2025 del 25-09-2025 - Direttore responsabile Francesca Testa

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Testata giornalistica registrata presso Tribunale di Roma con n° 87-2025 del 25-09-2025 - Direttore responsabile Francesca Testa