Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Web

Cosa succederebbe se AdBlock funzionasse nella vita reale e cancellasse le pubblicità nelle nostre città

by Marco Villa
03/07/2017
in Web
0
Cosa succederebbe se AdBlock funzionasse nella vita reale e cancellasse le pubblicità nelle nostre città

Il mondo si divide in due: chi usa internet e lo accetta così com’è e chi invece si rifugia dietro AdBlock. AdBlock sappiamo tutti cos’è, un plug-in che elimina le pubblicità dai siti, togliendo banner, pop-up e tutto quello che ci dà fastidio, ma porta soldi ai siti che visitiamo.

La differenza tra usare o meno AdBlock è gigantesca, si tratta di due esperienze di navigazione radicalmente differenti. È come vivere in due mondi paralleli, simili ma irrimediabilmente diversi.

AdBlock City, un progetto di Francesco Hashitha Moorthy
AdBlock City, un progetto di Francesco Hashitha Moorthy
AdBlock City, un progetto di Francesco Hashitha Moorthy
AdBlock City, un progetto di Francesco Hashitha Moorthy
AdBlock City, un progetto di Francesco Hashitha Moorthy

Questa differenza di percezione ha stuzzicato la fantasia del graphic designer Francesco Hashitha Moorthy: con il progetto AdBlock City ha trasferito il potere di AdBlock dai siti alla vita reale, provando a immaginare come sarebbero le nostre città se fosse attivo un plug-in in grado di cancellare tutte le pubblicità.

 

.

 

Il risultato sono immagini tra il surreale e l’immaginifico, che mostrano luoghi iconici di Londra, Tokyo o New York con enormi superfici bianche. Nel video e nelle gif, poi, l’osservazione di questi panorami viene presto interrotta da un messaggio che chiede di disattivare AdBlock per continuare la visione. Proprio come succede sempre più spesso online.

 

Tags: cittàgraficaInstaStoriesnews
Marco Villa

Marco Villa

Next Post
Guardare Lo Squalo immersi nell’acqua al buio è l’esperienza horror definitiva

Guardare Lo Squalo immersi nell'acqua al buio è l'esperienza horror definitiva

Articoli recenti

  • Novità ISEE 2025: se superi questa soglia perdi tutti i bonus. Controlla subito
  • L’oroscopo di settembre è magico per questo segno: è il più brillante dello zodiaco
  • Raffaella Fico cambia lavoro, cosa fa oggi: la nuova vita dell’ex gieffina
  • A pochi passi dall’Italia puoi guadagnare fino a 7.000 euro al mese, è il paradiso fiscale dei veri businessman
  • Dal ritorno di Dan Brown all’ultimo lavoro di Ken Follett: i libri di settembre da non perdere
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001