Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Web

Come fare soldi: un sito chiede 99 centesimi per mostrare la lista di chi ha pagato 99 centesimi

by Simone Stefanini
05/12/2018
in Web
0

Oggi il mondo è di chi fa i soldi, non è certo una novità. Anzi, se proprio la vogliamo prendere larga, lo è sempre stato. Il fatto casomai è che oggi, di soldi, ce ne sono meno in generale: sperperati nella new economy e nelle bolle finanziarie, distrutti dalle speculazioni, dall’alto tenore di vita delle generazioni precedenti e per una serie di motivi che sarebbe ridondante sottolineare. Insomma: bisogna trovare il modo (legale) per fare cassa.

A questo proposito, c’è un sito piuttosto geniale che si chiama Who Paid 99 Cents?, tradotto Chi ha pagato 99 centesimi?, che rende un grande servizio ai suoi abbonati: mostra la lista dei suoi abbonati, cioè di chi ha pagato i benedetti 99 centesimi di dollaro una tantum, solo per darvi quest’informazione.

Una volta pagato, il tuo nome andrà a sommarsi alla lista di tutti quelli che hanno già dato. Poche informazioni sulla pagina bianca del sito, ma tutte importanti: “Il tuo nome sarà pubblico. Ovviamente. Questo è il punto. Basta usare uno falso, se vuoi. La ricevuta ti verrà inviata via email” – e ancora –  “Tutte le vendite sono definitive. Per favore, non farci causa”.

Il sito è ideato da Thinko, che è anch’esso qualcosa di bizzarro: di tratta infatti di uno studio che crea programmi, app e appunto siti per far stare bene i computer (ma anche gli umani che li usano).

Ad esempio, se vi domandaste il perché di pagare 99 cent per una palese inutilità, la risposta è presto detta: per far ridere la gente e darle qualcosa di cui parlare, tutta a loro spese. Una grande truffa? Assolutamente no: un’offerta volontaria per comprare 5 minuti di buonumore. Niente male come idea!

 

Tags: lolnewssitosoldiStrano
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post

Bose ha creato gli occhiali da sole con gli speaker per ascoltare la musica ed immergersi nella realtà aumentata

Articoli recenti

  • Addio costi insostenibili: dal 2026 non paghi più le cure per queste malattie
  • Ariete sul trono della Fortuna: l’oroscopo di novembre incorona il segno più baciato dalle stelle ma c’è chi piange
  • Roma non è mai stata così bella: le terrazze da cui ammirare un panorama mozzafiato
  • Se senti questo odore quando apri la carne sottovuoto, fermati subito: i rischi neanche li immagini
  • Filiera HoReCa in prima linea per governance e innovazione. Emilia Pentella: “L’Healthy Food è il nuovo passaporto del Made in Italy”
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001