Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home TV e Cinema

Le 10 migliori locandine dei film del 2015

by Simone Stefanini
10/12/2015
in TV e Cinema
0
Le 10 migliori locandine dei film del 2015
film
.

 

Nel caso ve lo stiate domandando, no, non c’è nessun film italiano e no, la maggior parte dei film in questione non sarà distribuita nelle sale italiane, già prenotate dai vari cinepanettoni, Pieraccioni, Checco Zalone e compagnia. Quella che vi riportiamo è infatti la classifica dei migliori poster dei film del 2015 redatta dal sito del sito di film d’autore in streaming MUBI.

Abituati come siamo ai poster italiani con i personaggi del film su sfondo bianco e un font (preferibilmente brutto, preferibilmente rosso) che spara il titolo del film, meglio se preso da una canzone, potremmo rimanere spiazzati di fronte a queste opere. Fortunatamente.

 

1) The Assassin 

TheAssassin_ErikBuckham_800
The Assassin

Questo è sicuramente uno dei film dell’anno e il poster non è certo da meno. Il poster di The Assassin, del vincitore del Miglior Film Straniero agli Oscar e Miglior Regista a Cannes, cioè il cinese Hou Hsiao-Hsien, è stato creato da Erik Buckham. Contiene solo elementi tratti dal film. Anche le nuvole che sembrano stilizzate in realtà provengono dal dettaglio della decorazione di un vaso.

 

2) Kumiku, the Treasure Hunter

Kumiko_SamSmith_800
Kumiku, the Treasure Hunter

I poster è di Sam Smith e rappresenta la protagonista del film. Purtroppo però questa non è la versione finale del poster, perché gli Zellner Bros, registi del film, hanno pensato che potesse trarre in inganno gli spettatori data la sua somiglianza con un film d’animazione e ne hanno commissionato uno più realistico.

 

3) The Lobster

TheLobster
The Lobster

Il poster di The Lobster è stato fatto da Basilis Marmatakis ed è sicuramente il più iconico dell’anno. Colin Farrell (e Rachel Weisz nell’altra versione) abbracciano una persona che non c’è. L’idea ricorda molto i titoli di testa della seconda stagione di The Leftovers e fa venire subito il magone.

 

4) + 5) Hitchcock/Truffaut e Best of Enemies

HitchcockTruffaut_BestofEnemies
Hitchcock/Truffaut e Best of Enemies

Parimerito per i poster di due documentari storici, l’incontro/intervista di Truffaut a Hitchcock e l’antagonismo politico di Vidal e Buckley. Entrambi sfruttano una foto in bianco e nero (in un caso ricolorata) e un sottotitolo d’altri tempi. Classe pura.

 

6) Knight of Cups

KnightofCups_800
Knight of Cups

Se pensate che il mondo di Terrence Malick non sia abbastanza misterioso, guardate questo poster, disegnato dall’altrettanto misterioso Midnight Marauder, tratto da un’immagine del 1764 trovata in un libro di teologia. Tarocchi, misticismo, c’è tutto quello che serve.

 

7) Hard to be a God

HardtoBeaGod
Hard to be a God

Il film postumo di Aleksei German è uno degli eventi per i cinefili di quest’anno. Questo è il poster giapponese, in cui oltre ai protagonisti, fanno parte della cornice tutti gli interpreti. Un piccolo capolavoro di composizione dell’immagine.

 

8) Stations of the Cross

StationsoftheCross_800
Stations of the Cross

Un altro film spirituale in questa top 10. Una pellicola di Dietrich Brüggemann che parla di fanatismo religioso, una favola devastante. Il poster, nella sua semplicità, è insieme etereo, provocatorio e potentissimo.

 

9) River of Grass

RiverofGrass_ZacharyBaldus
River of Grass

I poster illustrati sono sempre belli e questo di River of Grass è una vera e propria opera d’arte. L’ha dipinto Zachary Baldus per la riedizione del debutto di Kelly Reichardt (1994), tornato nelle sale proprio quest’anno. Bello anche il titolo, scritto a mano.

 

10) Court

Court_800
Court

L’illustratore di questo poster è Nishikant Palande e l’agenzia di design è la Pigeon & Co. Pop art perfettamente collocata in questo tempo, perfetta scelta dei colori per  questo film indiano di Chaitanya Tamhane. Una vera boccata d’ossigeno.

 

[via MUBI]

Tags: artedipintofilmillustrazionelistaoscarposterstreaming
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
Come scoprire il regalo che vi farà il vostro partner a Natale

Come scoprire il regalo che vi farà il vostro partner a Natale

Articoli recenti

  • Annalisa si è separata dal marito
  • L’Isola dei Famosi, il primo video prima della messa in onda: retroscena mai visto
  • “Sono in crisi”: coppia storica dello spettacolo al capolinea, l’indiscrezione traumatica per i fan
  • Anticipazioni Ritorno a Las Sabinas: Sempre peggio Don Emilio, che richiama anche le sue due figlie
  • Estate al fresco e low cost: da LIDL l’offerta del momento scatena il delirio alle casse
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001