Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Libri

I grandi classici della letteratura analizzati in base alla punteggiatura

by Sandro Giorello
17/02/2016
in Libri
0
I grandi classici della letteratura analizzati in base alla punteggiatura
puntaggiatura-mcarty
Una pagina di Cormac McCarthy

 

L’uso della punteggiatura è sempre personale. I più importanti scrittori hanno preso questo strumento e l’hanno piegato come volevano creando, così, uno stile riconoscibile. Uno, magari, non ci fa caso subito ma se avesse la possibilità di prendere una pagina di un libro, togliere tutte le parole e lasciare solo i segni di interpunzione, potrebbe rimanere davvero stupito.

 

punteggiatura
Meridiano di Sangue vs. Assalonne, Assalonne!

 

È una delle più grandi passioni di Adam J Calhoun, un vero nerd della punteggiatura che ha deciso di esaminare alcune pagine dei romanzi che più ha amato leggendone esclusivamente i punti, le virgole, i punti e virgola, ecc.

È stato ispirato da una serie di poster che applicavano questo particolare esercizio ai grandi titoli della letteratura classica, lui invece si è concentrato sul suo libro preferito, Assalonne, Assalonne! di William Faulkner, e l’ha confrontato con un altro dallo stile decisamente più lineare: Meridiano di sangue di Cormac McCarthy.

 

parole
Meridiano di Sangue vs. Assalonne, Assalonne!

 

Per Calhoun la punteggiatura di Faulkner dava alle frasi un senso selvaggio, assolutamente vitale e movimentato. Per farci capire ancora meglio, ha creato anche dei grafici che rappresentassero quali segni siano stati più utilizzati. In seguito ha applicato questo metodo a tanti altri titoli come Orgoglio e Pregiudizio di Jane Austen, l’Ulisse di Joyce, Frankenstein di Mary Shelley e molti altri ancora.

 

comulativo
Il confronto tra titoli e autori diversi

 

La sua più grande fissazione, poi, è il numero di parole contenute in ogni frase. Ha creato un’infografica anche per quello.

 

 

1-zwf6_uzjhk_XHr8C7eNqlw
Quante parole hanno usato in media per ogni frase?

 

Infine è addirittura riuscito a creare delle mappe dove ha assegnato a determinati segni un colore: i punti, i punti interrogativi e quelli esclamativi sono rappresentati dal rosso, i punto a capo e le citazioni sono verdi, le colonne o i paragrafi in blu. Qui sotto vedete il risultato.

 

 

Se volete scoprire come sarebbe il vostro libro preferito senza parole, qui trovate alcune righe di codice che vi permettono di farlo. Oppure potete sempre stampare uno dei poster creati Calhoun e appendervelo in casa, farete un figurone con tutti i vostri amici intellettuali.

 

[via boingboing.net]

Tags: letteratura
Sandro Giorello

Sandro Giorello

Next Post
Kim Kardashian svela il segreto della sua scollatura da urlo

Kim Kardashian svela il segreto della sua scollatura da urlo

Articoli recenti

  • Affari Tuoi, De Martino cambia tutto: la reazione del pubblico
  • Licenziamento, la Cassazione cambia tutto: adesso sei a rischio
  • Vacanze low cost: 5 mete perfette per andare in paradiso senza spendere una fortuna
  • Basilico, mia nonna mi ha svelato il suo segreto: solo così rimane freschissimo per usarlo tutto l’anno
  • Reddito di Libertà al via, da oggi è possibile presentare domanda: come farla, passo dopo passo, senza errori
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001