Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Libri

Tiziano Sclavi torna a scrivere per Dylan Dog

by Sandro Giorello
17/02/2016
in Libri
0
Tiziano Sclavi torna a scrivere per Dylan Dog

Tiziano Sclavi e Dylan Dog

Tiziano Sclavi e Dylan Dog
Tiziano Sclavi e Dylan Dog

Dopo nove anni di assenza, Tiziano Sclavi torna a scrivere una storia per Dylan Dog. L’ultima? Era quella per Ascensore per l’inferno, l’albo n° 250, pubblicato a giugno del 2007.

“Negli ultimi tre anni abbiamo lavorato tanto per mettere Sclavi nella condizione di poter tornare a scrivere Dylan Dog” – ha commentato oggi ai microfoni di Radio 2 Roberto Recchioni, dal 2014 il nuovo curatore del fumetto –  “Poi, una mattina, abbiamo aperto la casella di posta e trovato una sua sceneggiatura di 94 pagine, inedita e completa”.

 

DYLAN-DOG-N.1-LALBA-DEI-MORTI-VIVENTI_Pagina_01
La copertina del primo numero di Dylan Dog uscito nel 1986

 

Sclavi festeggerà così il personaggio che ha inventato ormai 30 anni fa e che la Bonelli ha portato in tutte le edicole a partire dal 26 settembre 1986. Per questo anniversario è in programma una lunga serie di numeri speciali: il primo sarà il 361, Mater Addolorata, la cui uscita è prevista per il 29 settembre. La storia sarà scritta da Roberto Recchioni e vedrà al suo interno molti personaggi cari ai fan dell’Indagatore dell’incubo come Xabaras, Morgana, Mater Morbi e John Ghost.

Sono 94 pagine del Tiz. Nuove. È una storia sull’alcolismo. La disegnerà Casertano che ce l’ha già in mano tutta. Il…

Pubblicato da Roberto Recchioni su Martedì 16 febbraio 2016

 

La nuova storia di Sclavi, invece, sarà pubblicata il mese successivo: le illustrazioni saranno affidate a Giampiero Casertano e, secondo quanto dice Recchioni, sarà “una storia sull’alcolismo”. Il titolo è ancora in fase di lavorazione.

Tags: fumetti
Sandro Giorello

Sandro Giorello

Next Post
Quel genio del signor Bialetti, cremato e tumulato in una moka

Quel genio del signor Bialetti, cremato e tumulato in una moka

Articoli recenti

  • Licenziamento, la Cassazione cambia tutto: adesso sei a rischio
  • Vacanze low cost: 5 mete perfette per andare in paradiso senza spendere una fortuna
  • Basilico, mia nonna mi ha svelato il suo segreto: solo così rimane freschissimo per usarlo tutto l’anno
  • Reddito di Libertà al via, da oggi è possibile presentare domanda: come farla, passo dopo passo, senza errori
  • “Il suo ultimo gesto”: Eleonora Giorgi, il retroscena straziante emerge solo ora, fan in lacrime
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001