Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Art

Nella Repubblica Ceca esiste una chiesa popolata di fantasmi, letteralmente

by Sandro Giorello
22/03/2016
in Art
0
Nella Repubblica Ceca esiste una chiesa popolata di fantasmi, letteralmente

 

A volte le chiese abbandonate possono fare molta paura ma, probabilmente, quella di San Giorgio a Lukova le batte tutte. Siamo in un villaggio a nord ovest della Boemia, nella Repubblica Ceca, e quella che vedete era una bellissima chiesa costruita nel 1352.

Verso la fine degli anni ’60, in seguito ad un crollo del tetto durante un funerale, iniziò ad essere frequentata sempre meno dagli abitanti del paese perché credevano che fosse maledetta. Per i primi tempi spostarono le celebrazioni nel giardino ma, vista la scarsa affluenza e non avendo i fondi per ripararla, dovettero chiuderla del tutto.

 

 

Per provare a far ritornare i fedeli, alcuni parrocchiani hanno deciso di coinvolgere l’artista locale Jakub Hadrava. Hadrava ha creato una serie di figure in gesso che vogliono rappresentare i fantasmi dei tedeschi sudeti che andavano a pregare in quella chiesa ogni domenica prima della seconda guerra mondiale.

L’effetto, quindi, è stato di quello di rendere ancora più terrificante quel luogo ma è servito alla scopo: sono arrivati moltissimi turisti da tutte le parti del mondo per visitarla e, grazie alle offerte raccolte, ora la parrocchia ha i soldi sufficienti per restaurare tutta la struttura.

 

Chiesa-di-St.-George,-Lukova
Chiesa di San Giorgio, Lukova

 

“Era un bellissimo edificio con dei pilastri del quattordicesimo secolo” – ha commentato il direttore della Chiesa Petr Koukl – “Sfortunatamente molti oggetti preziosi che erano presenti al suo interno sono stati rubati nel corso degli anni. Adesso abbiamo raccolto i soldi necessari e potremo riportarla a come era ai tempi”.

 

[via sobadsogood.com]

Tags: artechiesascultura
Sandro Giorello

Sandro Giorello

Next Post
giacomo carmagnola glitch art

Errore e bellezza, la glitch art di Giacomo Carmagnola

Articoli recenti

  • Affari Tuoi, De Martino cambia tutto: la reazione del pubblico
  • Licenziamento, la Cassazione cambia tutto: adesso sei a rischio
  • Vacanze low cost: 5 mete perfette per andare in paradiso senza spendere una fortuna
  • Basilico, mia nonna mi ha svelato il suo segreto: solo così rimane freschissimo per usarlo tutto l’anno
  • Reddito di Libertà al via, da oggi è possibile presentare domanda: come farla, passo dopo passo, senza errori
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001