Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Society

In Pakistan un sacco di gente fuma scorpioni

by Ornella Cigno
21/04/2016
in Society
0
Scorpion drug
fumare_scorpioni
Uno scorpione imperatore: originario dell’Africa equatoriale, può arrivare a 20cm di lunghezza

 

Sballarsi fumando scorpioni morti pare sia una moda diffusissima in Pakistan. Lo riporta il quotidiano locale Dawn, intervistando il 74enne Sohbat Khan, fumatore di scorpioni da metà degli anni ’60. Sohbat aveva solo 20 anni quando ha iniziato a fumare scorpioni. Capiamo meglio come si assume lo scorpione, fumandolo:

  1. Per prima cosa bisogna procurarsi gli scorpioni acquistandoli o dandogli la caccia.
  2. Una volta reperito lo scorpione, va essiccato al sole oppure abbrustolito su una stufa tradizionale con del carbone. Dovrà cuocere fino alla morte.
  3. Per sballarsi si potrà inalare il fumo che esce dalla carbonizzazione, ma è la coda piena di veleno a provocare la vera dipendenza.

In diverse regioni dell’India il metodo usato è diverso, rapido ma piuttosto caro: lo scorpione va tenuto in mano e bisogna farsi pungere in punti precisi. Una “puntura del piacere” può costare dalle 100 alle 150 rupie (circa 1€/1.50€).

In Pakistan invece alcune persone mischiano la coda bruciata con l’hashish e il tabacco, altri ne inalano il fumo usando la “nacha”, una sorta di pipetta. Lo sballo dura almeno 10 ore. Le prime sei ore sono le più dolorose, perché il corpo si deve adeguare, poi lentamente la sensazione fastidiosa si trasforma in divertimento. “Tutto quello che vedi sembra ballare” dice Sohbat. “Le strade, le macchine, tutto quello che hai davanti.”

Controindicazioni? Tante. Il veleno degli scorpioni è davvero pericoloso quando viene inalato, ci sono 25 specie addirittura letali e quelle che non uccidono sono comunque molto più tossiche di qualsiasi altra droga. Jamal, medico del Khyber Teaching Hospital dice inoltre che fumare gli scorpioni causa gravi perdite di memoria a breve e lungo termine.

La persona dipendente dal fumo di scorpione sviluppa anche disturbi del sonno e dell’appetito e inizia a vivere in un costante stato di illusione. “Fumare causa allucinazioni, le persone percepiscono cose che non esistono” aggiunge infine il medico. Insomma anche fumare gli scorpioni è fortemente sconsigliato come per qualsiasi altra droga. Insomma, don’t try this at home.

[via dawn]

Tags: drogafumo
Ornella Cigno

Ornella Cigno

Next Post
carlo kiddo nannini

Da Jeeg Robot a Darth Vader, le fantastiche sculture pop in marmo di Kiddo

Articoli recenti

  • Licenziamento, la Cassazione cambia tutto: adesso sei a rischio
  • Vacanze low cost: 5 mete perfette per andare in paradiso senza spendere una fortuna
  • Basilico, mia nonna mi ha svelato il suo segreto: solo così rimane freschissimo per usarlo tutto l’anno
  • Reddito di Libertà al via, da oggi è possibile presentare domanda: come farla, passo dopo passo, senza errori
  • “Il suo ultimo gesto”: Eleonora Giorgi, il retroscena straziante emerge solo ora, fan in lacrime
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001