Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home TV e Cinema

Il Cluedo di Game of Thrones finalmente è realtà

by Simone Stefanini
25/09/2019
in TV e Cinema
0
Il Cluedo di Game of Thrones finalmente è realtà
cluedo-got
Il Cluedo di Game of Thrones

 

Siamo così abituati al binge-watching, cioè a quella specialità sportiva che consiste nel guardare l’intera stagione di una serie tv in una giornata, sottoponendo il corpo a una maratona ossessiva, che quasi non ci ricordiamo più cosa voglia dire dover aspettare una settimana per guardare l’episodio successivo. Quasi, dicevamo, perché la sesta stagione di Game of Thrones ci ha riportato indietro nel tempo, all’attesa spasmodica per un nuovo episodio, che come sempre cambia le carte in tavola.

Che fare allora nell’arco di tempo che intercorre tra una puntata e quella successiva? Si possono elaborare tesi, guardare i making of, ma è ancora più bello rimanere nel mondo di Westeros e sentirsi protagonisti. Da oggi è possibile grazie al Cluedo ufficiale di Game of Thrones, prodotto da USAopoly insieme con la HBO.

Di questo attesissimo gioco se ne parlava già un po’ di tempo fa, ma si era rivelato un pesce d’aprile, che però ha ispirato la HBO a creare the real thing. Stavolta invece è tutto vero. I giocatori possono scegliere tra sei diversi tipi di armi, cioè la balestra di Joffrey, la fiala di veleno, l’arakh dei Dothraki, il pugnale in acciaio di Valyria, un Uomo senza Volto e l’ascia da combattimento di Shagga, e dodici sospettati: Jamie Lannister, Sansa Stark, Margery Tyrrell, Tyrion Lannister, Cersei Lannister, Ditocorto, Daenerys Targaryen, Daario, Hizdahr Zo Loraq, Missandei, Verme Grigio e Jorah Mormont.

I sospettati del gioco

 

Sul tabellone di gioco, al posto della biblioteca, dello studio o della sala da biliardo, i tunnel di Westeros, il bordello, le catacombe e la barriera.

 

Il tabellone di gioco

 

Benché la scelta dei protagonisti del gioco sia un po’ strana (non ci sono Jon Snow o Ramsey Bolton, però ce n’è uno già defunto nella serie), non vediamo l’ora di lanciarci in partite interminabili. Il gioco per ora è disponibile sono negli Stati Uniti e costa 49.99 $, quindi è abbordabilissimo.  Unico imperativo: comprare!

Comprare!

 

 

Tags: game of throneshboserie tv
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
Skyn, il bracciale che ti dice se sei ubriaco analizzando in tempo reale il tuo sudore

Skyn, il bracciale che ti dice se sei ubriaco analizzando in tempo reale il tuo sudore

Articoli recenti

  • Vacanze low cost: 5 mete perfette per andare in paradiso senza spendere una fortuna
  • Basilico, mia nonna mi ha svelato il suo segreto: solo così rimane freschissimo per usarlo tutto l’anno
  • Reddito di Libertà al via, da oggi è possibile presentare domanda: come farla, passo dopo passo, senza errori
  • “Il suo ultimo gesto”: Eleonora Giorgi, il retroscena straziante emerge solo ora, fan in lacrime
  • Registro elettronico, ora la scuola si interroga: così i genitori rischiano di comprometterne la sua utilità
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001