Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Society

La catena di negozi Tiger non si chiamerà più Tiger

by Marcello Farno
20/06/2016
in Society
0
La catena di negozi Tiger non si chiamerà più Tiger
tiger cambia nome
.

 

Per molte persone, soprattutto quando si parla di cazzatine o, i negozi Tiger rappresentano un vero e proprio punto di riferimento. Un tempio in cui sai che puoi trovare tutto quello che ti serve ad un prezzo iper-accessibile e caratterizzato da un design “emozionale oltre che funzionale“.

Le parole sono di Lennart Lajboschitz, fondatore dell’azienda, che in 21 anni ha trasformato un negozio di quartiere di Copenhagen in una catena che oggi conta oltre 500 filiali sparse in 27 paesi del mondo. “Più che un businessman, mi definisco un antropologo” dice di sé Lajboschitz, di cui vi avevamo raccontato la storia qualche tempo fa.

A partire da questo mese però Tiger non esiste più, o per meglio dire ha cambiato denominazione. Come i più attenti avranno potuto notare, sui canali social italiani dell’azienda fa già bella mostra il nuovo brand: Flying Tiger Copenhagen.

 

tiger cambia nome
.

 

Un cambiamento d’identità visiva che in sostanza però non stravolge nulla. All’interno dei negozi si continueranno i trovare i prodotti di sempre, arricchiti periodicamente da nuove creazioni.

Perché allora questa scelta? Tina Schwarz, global brand director dell’azienda, la spiega così: “Quando si passeggia nei nostri negozi è come partecipare a una caccia al tesoro. Il nuovo nome, Flying Tiger Copenhagen, illustra il nostro desiderio di sorprendere i clienti. Con le lettere tagliate a mano, il design giocoso e gli occhi suadenti del nuovo logo crediamo di esprimere al meglio la nostra identità“.

 

tiger cambia nome
.

 

A partire dalla sua fondazione, nel 1995, l’azienda utilizza in giro per il mondo quattro diverse insegne: Tiger, TGR, Flying Tiger e Flying Tiger Copenhagen. A quest’ultima, sperimentata finora solo in Nord America e Giappone, spetta adesso il compito di uniformare l’esperienza di tutti gli affezionati del marchio, senza farne rimpiangere il passato.

 

[via ninjamarketing]

Tags: economianews
Marcello Farno

Marcello Farno

Next Post
La vita spericolata di Vasco Rossi: 10 cose che non sai sul rocker italiano più grande di tutti

La vita spericolata di Vasco Rossi: 10 cose che non sai sul rocker italiano più grande di tutti

Articoli recenti

  • Torna la Carta della Cultura e del Merito, 500 euro per chi ha 18 anni: guida per ottenerla subito
  • File ai Caf, ora è ufficiale: puoi richiedere lo sconto del 50% sull’IMU
  • Affari Tuoi, De Martino cambia tutto: la reazione del pubblico
  • Licenziamento, la Cassazione cambia tutto: adesso sei a rischio
  • Vacanze low cost: 5 mete perfette per andare in paradiso senza spendere una fortuna
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001