Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Natura

Nelle isole Far Oer usano le pecore al posto delle auto per realizzare Google Street View

by Sandro Giorello
13/07/2016
in Natura
0
Nelle isole Far Oer usano le pecore al posto delle auto per realizzare Google Street View
pecora-google-street-view
La pecora è pronta per le sue esplorazioni

 

Le Fær Øer sono un arcipelago di isole posizionato tra la Scozia, la Norvegia e l’Islanda. A vedere dal sito del loro ufficio turistico sembra un ottimo posto dove andare in vacanza: potete divertirvi con le immersioni, fare birdwatchinig, organizzare escursioni in montagna o provare uno dei tanti ristorantini a base di pesce.

Il problema delle Fær Øer è che le strade non sono mappate su Google Street View. Potete fare come me e fidarvi dell’ufficio turistico o rimanere con il dubbio che questi bellissimi paesaggi esistano davvero. Per questo è stata lanciata una campagna al fine di convincere Google a mandare i propri veicoli e mappare queste strade con le sue videocamere. Nel frattempo, gli abitanti del posto si sono portati avanti con il lavoro utilizzando le pecore.

 

Perché in queste isole vivono più di 70.000 pecore e appena 50.000 persone: da qui l’idea di Durita Dahl Andreassen, una giovane ragazza dell’ufficio turistico, che si è inventata un modo molto intelligente per fa promozione alla propria isoletta. Insieme a due suoi colleghi ha creato un particolare congegno munito di una videocamera che filma a 360° – proprio come le macchine di Google – che può essere fissato sul manto di una pecora. Grazie a due pannelli solari e ad una batteria di riserva, la camera può registrare per diverse ore consecutive, in più è collegata ad un cellulare che invia le immagini direttamente ai ragazzi.

 

Possiamo vedere questa simpatica pecorella che va a spasso per le colline e per le piccole radure dell’isola curiosando tra i posti che le piacciono di più. Abbiamo così la conferma che nelle Fær Øer ci sono davvero degli ottimi luoghi da visitare. In più è davvero rilassante guardare i video della pecora che corre libera tra le montagne, dovrebbero dedicarle uno show tutto suo.

 

[via mashable.com]

Tags: animaligooglegoogle mapsnewspiù letti
Sandro Giorello

Sandro Giorello

Next Post
Beverly Hills 90210, come sarebbero i profili social di Dylan, Kelly e degli altri protagonisti?

Beverly Hills 90210, come sarebbero i profili social di Dylan, Kelly e degli altri protagonisti?

Articoli recenti

  • Ultim’ora Rai, la conduttrice di punta più amata approda a Mediaset: cosa condurrà
  • Annalisa si è separata dal marito
  • L’Isola dei Famosi, il primo video prima della messa in onda: retroscena mai visto
  • “Sono in crisi”: coppia storica dello spettacolo al capolinea, l’indiscrezione traumatica per i fan
  • Anticipazioni Ritorno a Las Sabinas: Sempre peggio Don Emilio, che richiama anche le sue due figlie
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001