Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home TV e Cinema

A fine mese sarà prodotto in Giappone l’ultimo videoregistratore VHS

by Gabriele Ferraresi
25/07/2016
in TV e Cinema
0
ultimo videoregistratore vhs

https://www.youtube.com/watch?v=1LGXhhQztMY

 

È la fine di un’epoca: a fine mese verrà prodotto in Giappone l’ultimo registratore VHS. Ebbene sì, anche gli ultimi produttori nipponici – la Funai – hanno deciso di interrompere la produzione di questo oggetto da tempo sparito da quasi tutte le nostre case, ma che per decenni ha fatto compagnia al televisore, appoggiato poco sotto, magari protetto da un mobile in legno.

Ma soprattutto il videoregistratore ha fatto compagnia a noi. I più fortunati ne avevano addirittura due di videoregistratori: e potevano così duplicare le cassette, che periodo: oggi ci sembra preistoria, e tecnologicamente nell’era dello streaming lo è, ma in fondo sono passate poche decine di anni.

Il VHS era stato commercializzato a partire dal 1976 in Giappone dalla JVC, ed era esploso negli anni ottanta, diventando di massa: l’acronimo VHS sta per Video Home System, ed era diventato lo standard vincente nel settore consumer, sconfiggendo il Betamax di Sony.

 

 

Una leggenda metropolitana – chissà quanto leggenda poi… – vuole che la vittoria del VHS dipese in gran parte dal porno: sì, la disponibilità di un più ampio catalogo di cassette pornografiche per lo standard VHS ne avrebbe decretato il successo contro il Betamax. Il condizionale è d’obbligo, perché come si spiega su Quora le ragioni del successo VHS furono molte e diverse, e magari, tra queste ci fu anche il porno, malgrado nel complesso la qualità audio e video di Betamax fosse superiore.

 

 

Sopraggiunse poi, sempre negli anni delle video format wars un altro standard ancora, il Video2000, inventato da Philips, ma prese le briciole.

Con la notizia dell’ultimo videoregistratore prodotto in Giappone, oggi è il giorno giusto per dire addio anche al videoregistratore VHS, di certo totalmente obsoleto, ma memoria di un’epoca romantica della registrazione magnetica che non tornerà più. E che adesso farà la fine di quei vecchi giradischi portatili che troviamo nei mercatini dell’antiquariato, o di quelle enormi radio di legno che ascoltavano i nostri nonni: addio videoregistratore, grazie VHS.

[VIA | THE VERGE, NIKKEI]

Tags: newspiù lettitvVHS
Gabriele Ferraresi

Gabriele Ferraresi

Lavoratore intellettuale salariato

Next Post
Le mappe sono tutte sbagliate: scopri quanto è grande davvero l’Italia

Le mappe sono tutte sbagliate: scopri quanto è grande davvero l'Italia

Articoli recenti

  • Ultim’ora Rai, la conduttrice di punta più amata approda a Mediaset: cosa condurrà
  • Annalisa si è separata dal marito
  • L’Isola dei Famosi, il primo video prima della messa in onda: retroscena mai visto
  • “Sono in crisi”: coppia storica dello spettacolo al capolinea, l’indiscrezione traumatica per i fan
  • Anticipazioni Ritorno a Las Sabinas: Sempre peggio Don Emilio, che richiama anche le sue due figlie
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001