Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Ambiente

L’autobus sopraelevato è stato costruito per davvero in Cina

by Sandro Giorello
17/10/2018
in Ambiente
0
L’autobus sopraelevato è stato costruito per davvero in Cina
bus-sopralevato-cinese5
TEB, l’autobus sopraelevato costruito in Cina

 

Ve lo ricordate quel progetto di autobus sopraelevato che trasporta i passeggeri lasciando la possibilità alle macchine di scorrergli sotto? Pensavamo fosse un progetto impossibile, invece è stato realizzato per davvero. Si chiama TEB-1 ed è sceso in strada per la prima volta ieri, martedì 2 agosto, nella città di Qinhuangdao, a nord della provincia di Hebei, in China.

È Lungo 22 metri, largo 7,8 e alto 4,8 e, sotto di lui, possono passare ben due corsie di macchine. Non è poco: dovete tener presente che in Cina ogni anno circolano quasi 20 milioni automobili e gli ingorghi stradali sono all’ordine del giorno.

Un autobus di questo tipo potrebbe ridurre il numero di veicoli in strada diminuendo all’incirca il consumo annuo di carburante di 800 tonnellate e le emissioni di carbonio di quasi 2500 tonnellate. Insomma, è una grandissima opportunità per gestire meglio il traffico stradale e, al tempo stesso, migliorare la salute dei cittadini cinesi.

Il progetto iniziale prevedeva il trasporto di 1400 passeggeri, mentre il modello andato in strada ieri, in realtà, ne ha portati solo 300, ma è ipotizzabile che in futuro si potranno collegare più bus tra loro come se fossero tanti vagoni di un unico treno. Al momento la velocità prevista è di circa 65 km/h.

Quello che sembrava un progetto del tutto folle, invece, si è rivelato un’idea geniale che potrebbe davvero portare dei grandi miglioramenti a livello ambientale. Al momento non è stato ancora comunicato quando partirà la produzione su larga scala e quando i bus inizieranno a circolare attivamente sulle strade. Intanto altri paesi come Francia, Brasile, India e Indonesia si stanno interessano seriamente al progetto.

[via techcrunch.com]

Tags: autocinanewstraffico
Sandro Giorello

Sandro Giorello

Next Post
Come funzionano le Instagram Stories, la mossa di Facebook per distruggere Snapchat

Come funzionano le Instagram Stories, la mossa di Facebook per distruggere Snapchat

Articoli recenti

  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Don Matteo, arriva la batosta per i fan: la decisione (dolorosa) della Rai
  • La Promessa spoiler, la scoperta su Julia: chi è davvero
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001