Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Natura

Un deposito della metro trasformato in un parco sotterraneo: a New York nascerà la Lowline

by Simone Stefanini
17/10/2018
in Natura
0
Un deposito della metro trasformato in un parco sotterraneo: a New York nascerà la Lowline
nytimes
Una dimostrazione di come sarà il parco sotterraneo, foto © Ramsey de Give per il New York Times

 

Ogni angolo di New York ha la sua bella percentuale di verde, dai parchi ai tetti di alcuni grattacieli. Addirittura, se i newyorchesi vogliono godersi un po’ di verde urbano, possono visitare l’highline, un vecchio percorso sopraelevato della ferrovia trasformato in parco e passeggiata. Sembra però che il nuovo trend in fatto di aree ecologiche sia quello di costruire parchi sotterranei, nei luoghi abitati secondo tradizione dai pendolari della metro e dai topi.

Secondo il New York Times infatti, un vecchio deposito sotterraneo di vetture della metro vicino al Williamsburg Bridge, nel Lower East Side di Manhattan sarà trasformato in uno spazio verde, illuminato con l’energia solare presa da potenti pannelli in superficie. Si chiamerà the Lowline e al suo interno si potranno visitare giardini con fiori e piante, come in queste foto, scattate da Ramsey de Give per il New York Times, che ritraggono un laboratorio dimostrativo in Essex Street a Manhattan, in cui i tecnici stanno sperimentando possibili colture per il parco.

 

08lowline16-master675
Una dimostrazione di come sarà il parco sotterraneo, foto © Ramsey de Give per il New York Times

 

Il Lowline costerà 80 milioni di dollari e la sua costruzione sta attraversando alcune difficoltà, infatti sembra che non potrà essere finito prima del 2021. Non solo, il parco resusciterà una parte del terminale sotto la ferrovia del Williamsburg Bridge, chiuso nel 1948, che potete vedere qui sotto in una foto d’epoca.

 

08lowline10-master675
Il vecchio deposito in cui sorgerà il parco

 

Non vediamo l’ora di vedere come si mostrerà al pubblico il parco sotto terra, se davvero sarà una costruzione rivoluzionaria oppure un azzardo. Di sicuro, visti i capitali investiti e le competenze in gioco, il parco sarà un’opera destinata a far parlare di sé in tutto il mondo. Nell’attesa, i più curiosi possono visitare il Lowline Lab, in cui i tecnici stanno testando la possibilità di costruire aree verdi sotto terra.

 

08lowline14-master675
Una pianta di ananas che cresce nel laboratorio di Essex Street. Foto © Ramsey de Give per il New York Times

 

Tags: ecologianew yorknewspiante
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
Per Halloween regala i biscotti a forma di mostri assetati di sangue

Per Halloween regala i biscotti a forma di mostri assetati di sangue

Articoli recenti

  • Licenziamento, la Cassazione cambia tutto: adesso sei a rischio
  • Vacanze low cost: 5 mete perfette per andare in paradiso senza spendere una fortuna
  • Basilico, mia nonna mi ha svelato il suo segreto: solo così rimane freschissimo per usarlo tutto l’anno
  • Reddito di Libertà al via, da oggi è possibile presentare domanda: come farla, passo dopo passo, senza errori
  • “Il suo ultimo gesto”: Eleonora Giorgi, il retroscena straziante emerge solo ora, fan in lacrime
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001