Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Art

Diecimilaeuro, il sito geniale che ti insegna a rubare le opere di street art che trovi in giro

by Sandro Giorello
23/01/2017
in Art
0
BS
Un’opera di Space Invader può valere anche 1300 euro

 

Che la street-art abbia un ruolo potente nel mercato dell’arte non è certo una novità. Ora il sito Diecimilaeuro mette in chiaro quanto possano valere determinate opere e, nel caso siate interessati, vi spiega anche come rubarle.

Artista anonimo, abbandonato in strada

 

Avete capito bene, non solo vi segnala quali sono le opere più preziose che magari avete sotto casa ma che avevate ingenuamente scambiato per vandalismo, ma vi indica il modo migliore per staccarle dal muro e portarvele in salotto. È molto più facile di quello che sembri, ve lo assicuriamo.

È la geniale provocazione di Elfo & Biancoshock. Di quest’ultimo vi abbiamo parlato molte volte: che si tratti dei suoi fantastici tombini arredati o delle sue puntuali riflessioni sul ruolo delle nuove tecnologie nella nostra vita, l’artista ha sempre giocato a stimolare chi lo guarda con ironia e intelligenza.

Clet Abraham a Roma

 

Diecimila euro è il bottino che si potrebbe raccogliere se le prime undici opere segnalate sul sito venissero portate via dalla strada e vendute all’asta. A Roma, ad esempio, c’è un segnale stradale di Clet Abraham il cui valore si aggira intorno ai 800 euro. Per farlo vostro vi basta solo una chiave inglese, non dovete nemmeno portarvi la scala, c’è addirittura un cestino lì sotto più che utile allo scopo. Sempre nella capitale potete trovare diversi lavori de francese Space Invader, qui l’operazione di rimozione è certamente più delicata perché poi l’opera va ricomposta, ma vi portate a casa in colpo solo un capolavoro da 1300 euro.

 

http://diecimilaeuro.weebly.com/

 

Elfo & Biancoshock hanno aperto la possibilità a tutti gli utenti di fare le loro segnalazioni e, piano piano, il sito si sta popolando con diverse proposte, alcune inviate dagli autori stessi delle opere. Insomma, quando un’idea geniale vale più di mille polemiche o mostre prestigiose. Citando lo stesso sito, bisogna imparare a rubare l’arte per poi metterla da parte. Che la caccia al tesoro cominci.

 

Tags: newsstreet art
Sandro Giorello

Sandro Giorello

Next Post
Questo labirinto arcobaleno ti fa entrare in un mondo di colori infiniti

Questo labirinto arcobaleno ti fa entrare in un mondo di colori infiniti

Articoli recenti

  • Affari Tuoi, De Martino cambia tutto: la reazione del pubblico
  • Licenziamento, la Cassazione cambia tutto: adesso sei a rischio
  • Vacanze low cost: 5 mete perfette per andare in paradiso senza spendere una fortuna
  • Basilico, mia nonna mi ha svelato il suo segreto: solo così rimane freschissimo per usarlo tutto l’anno
  • Reddito di Libertà al via, da oggi è possibile presentare domanda: come farla, passo dopo passo, senza errori
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001