Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Libri

LIBRI FIGHI | Essere #matteorenzi, di Claudio Giunta

by Gabriele Ferraresi
09/02/2017
in Libri
0
LIBRI FIGHI | Essere #matteorenzi, di Claudio Giunta
.

 

LIBRI FIGHI scritto così, in capslock, è una rubrica che esce ogni giovedì su Dailybest, ma magari più spesso, chissà. Cosa ci mettiamo in questa rubrica? Lo dice il nome, si spiega da sola.  

Non solo nuove uscite però, anche classici o meraviglie sconosciute.

Hai un LIBRO FIGO che ti piace tanto, che è importante, che pensi dovremmo leggere tutti e vuoi spiegarci perché? Che bello: sono 2500 caratteri spazi inclusi. Scrivici a info@dailybest.it, oppure sulla nostra pagina Facebook.

 

In teoria questo dovrebbe essere un libro “morto”: Matteo Renzi dal dicembre scorso non è più Presidente del Consiglio ed Essere #matteorenzi era uscito ancora prima, nel 2015, per Il Mulino. Uscito nel 2015, sì, ma pensato e scritto prima ancora – si apre infatti con il Festival dell’Economia di Trento del 1° giugno 2014 – quando eravamo in piena golden age renziana: a febbraio del 2017 potrebbe essere un volume datato. Invece? Invece no.

Invece no, anche se il 2015 era una vita fa; era l’epoca dello storytelling, delle slide, di quella un po’ paracula grandeur renziana fatta di “narrazioni”, di interpretazioni dei fatti slegate dai fatti, prodotte ben prima che post-truth diventasse la parola dell’anno. Il Paese si rivoltò poi contro Matteo Renzi solo il 4 dicembre 2016, con il “No” al referendum costituzionale.

Dicevamo: Essere #matteorenzi di Claudio Giunta potrebbe essere ormai un libro datato, invece Claudio Giunta è un genio, una delle persone più intelligenti e che meglio sanno raccontare l’Italia di oggi, e le 80 pagine di Essere #matteorenzi – che si leggono o rileggono in un’oretta neanche, l’ho fatto ieri sera: 44 minuti esatti – sono ancora perfette e freschissime. Ma perché va letto ora che Renzi è un po’ sparito e viviamo nello scintillante gentilonismo?

Perché ben lungi dall’essere davvero uscito di scena, Matteo Renzi tornerà sicuramente sulla scena, figuriamoci: e questo libro spiega il suo successo passato o futuro come nessun altro.

Giampiero Mughini di Essere #matteorenzi – ai tempi dell’uscita – fu entusiasta: “Era dei tempi in cui leggevo Giuseppe Prezzolini, Alberto Savinio o Ennio Flaiano che non trovavo un “italiano” che mi fosse altrettanto contiguo quanto a disprezzo per l’“italiano medio” e le baggianate retoriche di cui si nutre, quanto a odio dei luoghi comuni di cui è tessuta la magna pars della conversazione pubblica italiana (…) Leggo Giunta e mi entusiasmo quando descrive Matteo Renzi quale un leader perfettamente atto all’italiano medio” e ha ragione, sottoscrivo sillaba per sillaba.

Pochi in Italia oggi hanno il guizzo di Giunta, direi nessuno. Un esempio di questo guizzo? Eccolo qui: “Un quarantenne sa quando Matteo Renzi ha imparato parole di gomma come brainstorming, digital divide, CEO, duepuntozero; sa come suonavano strane all’inizio; sa da dove gli arrivano tutti gli pseudo-concetti, le semplificazioni, il kitsch, la retorica, soprattutto la retorica – che significa ossequio, riconoscimento di valore reso non per sperimentata convinzione ma per conformismo ai luoghi comuni messi in circolo dai media, la retorica che scambia gli slogan motivazionali con le buone intenzioni, e le buone intenzioni con la capacità di metterle in pratica, e posandosi sui concetti li svuota di senso e di aderenza alle cose, e li trasforma in arnesi da imbonitore […] Sotto l’intonaco dello storytelling, del positive thinking, il quarantenne vede saltar fuori tutta un’atroce Italia in cartongesso, riconosce la malattia nazionale del comparire, del fare bella figura o almeno non sfigurare, delle feste di matrimonio pagate con l’ipoteca sulla casa […]”.

Tags: LIBRI FIGHInewsPolitica
Gabriele Ferraresi

Gabriele Ferraresi

Lavoratore intellettuale salariato

Next Post
rocco normanno pittore caravaggio

Rocco Normanno, "l'ultimo dei caravaggeschi"

Articoli recenti

  • File ai Caf, ora è ufficiale: puoi richiedere lo sconto del 50% sull’IMU
  • Affari Tuoi, De Martino cambia tutto: la reazione del pubblico
  • Licenziamento, la Cassazione cambia tutto: adesso sei a rischio
  • Vacanze low cost: 5 mete perfette per andare in paradiso senza spendere una fortuna
  • Basilico, mia nonna mi ha svelato il suo segreto: solo così rimane freschissimo per usarlo tutto l’anno
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001