Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home TV e Cinema

Le serie Netflix più viste in Italia nel 2017

by Eva Cabras
04/10/2019
in TV e Cinema
0
Le serie Netflix più viste in Italia nel 2017

 

Le serie tv ormai sono la nostra droga e Netflix il nostro spacciatore preferito, se ci permettete la metafora ardita. Mediamente nel mondo si guardano circa 140 milioni di ore di Netflix, ma quali sono stati gli show più popolari in Italia? Siamo un popolo di binge watcher o ci piace prenderla con calma? Il trofeo velocità viene assegnato alla seconda stagione di Stranger Things, divorata entro 24 ore dalla sua uscita come nella quasi totalità della galassia, ma le top 5 delle varie sezioni ci parlano anche di comportamenti decisamente più peculiari.

In cima alla classifica delle serie Netflix con almeno due ore di visione al giorno vince American Vandal, il mockumentary in stile tv verità sull’indagine per vandalismo in un liceo americano. All’Italia il legame con la vita vera piace proprio parecchio, così al secondo posto troviamo Ingovernabile, storia di una first lady alle prese con la politica del Messico, mentre in terza posizione si piazza Greenleaf, sorta di mix tra Dinasty e Settimo Cielo, che esplora i segreti e i vizi di una comunità afroamericana del Tennesse. Subito sotto compare Le ragazze del centralino, serie spagnola ambientata a inizio ‘900 dove un gruppo di giovani donne gestisce lavoro e vita quotidiana. Cosa ci dicono questi titoli? Forse che numerosissimi utenti sono donne o comunque si interessano a serie con protagoniste femminili, ma lo fanno in maniera tradizionale, preferendo lo schema della soap a prodotti più contemporanei come Alias Grace, Glow, Girlboss o Dear White People.

 

 

Con meno di due ore giornaliere, il trofeo di serie più vista del 2017 su Netflix va a The Crown, seguita da un altro show in stile documentario, Jack Whitehall: Travels with My Father, stavolta declinato in chiave comedy. Con limitato entusiasmo entrano nelle classifiche italiane anche alcune sorprese come Una Serie di Sfortunati Eventi e l’animata Big Mouth, mentre si torna nella confort zone della sit-com con le risate in sottofondo per Disjointed. Di nuovo, l’Italia si tiene sul semplice, passando ampiamente sopra gli show più coraggiosi e rimanendo, di fatto, esclusa dal dibattito internazionale, aperto invece alla complessità di Mindhunter, Dark, BoJack Horseman o Black Mirror.

 

https://www.youtube.com/watch?v=356gSLlyYHQ

 

Concentrandosi meno sui tempi e più sulle modalità, vediamo che Netflix conserva nel mondo la capacità di aggregare famiglie e amici come la tv dei vecchi tempi. I capi della socialità sono i protagonisti di Stranger Things, seguiti dai drammi adolescenziali di 13, da Una serie di Sfortunati Eventi, dalla classicissima Una Mamma per Amica con il suo revival e da Star Trek: Discovery. Cosa hanno combinato invece coloro che guardano le serie in coppia? La fedeltà in campo audiovisivo è un concetto relativo e tra i 60.000 utenti interpellati è venuto fuori che i tradimenti più frequenti sono stati causati da Narcos, la sempre presente Stranger Things, 13, Black Mirror e Orange is the New Black: ci si giura di guardarla insieme, accoccolati sul divano davanti alla tv e poi, quando il partner non c’è, sale la scimmia e andiamo avanti da soli, provocando un bel po’ di discussioni.

 

 

Tags: black mirrornetflixnewsserie tvstranger things
Eva Cabras

Eva Cabras

Next Post
In Turchia c’è un corso di laurea per contattare gli alieni

In Turchia c'è un corso di laurea per contattare gli alieni

Articoli recenti

  • Sanremo 2026, spuntano i nomi del conduttore e del co-conduttore: grande svolta in Rai
  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Don Matteo, arriva la batosta per i fan: la decisione (dolorosa) della Rai
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001