Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home TV e Cinema

Mazinga Z: Infinity, i raggi fotonici e la nostra infanzia che torna

by Simone Stefanini
16/04/2018
in TV e Cinema
0
Mazinga Z: Infinity, i raggi fotonici e la nostra infanzia che torna

Vediamo un po’: cosa ricordate dei robottoni della vostra infanzia? Quelli che venivano dal Giappone e salvavano il mondo dall’attacco dei mostri nemici, quasi tutti inventati da quel genio di Go Nagai, quelli che vedevano il pilota incassarsi nella testa con un’astronave per dare vita ai colossi che invece di combattere come fossero arsenali da guerra, spesso facevano rissa come gli ubriachi nei bar. Riguardandoli ora fanno tanta tenerezza, eppure i vari Goldrake, Jeeg Robot e Mazinga hanno formato una serie di quarantenni con la testa sulle spalle, Dio solo sa come.

 

.

 

È appena uscito in home video, distribuito da Lucky Red, Mazinga Z: Infinity, il film del 2017 di Jinji Shimizu per il 45° anniversario della messa in onda della prima puntata del celebre cartone animato. In questo caso, Go Nagai ha dato il suo consenso al film ma non ha fatto niente di pratico, eppure la trama pesca a piene mani dal suo immenso repertorio: ci sono i nemici e sono quelli vintage, che tornano da un’altra dimensione per dare fastidio a Koji Kabuto, l’ex pilota del Mazinga Z che noi conoscevamo col nome di Alcor o Ryo e che oggi è uno scienziato che studia la famosa energia fotonica.

 

.

 

Vedremo il Dottor Inferno, il Barone Ashura, il Conte Blocken e tutti i mostri un po’ ridicoli un po’ geniali degli anni ’70 in versione riveduta e corretta. Insieme a lui, Tetsuya, il pilota del Grande Mazinga e Lisa, un’androide che aiuteranno Koji nell’eterna lotta tra il bene e il male. Non vogliamo svelarvi troppo della trama ma se mai avete avuto un robottone di plastica raffigurante il Mazinga Z in casa da piccoli, saprete benissimo chi vincerà alla fine.

 

.

 

Un film imperfetto certo, manca la geniale originalità di Go Nagai, ma in realtà perfetto per chi ha voglia di rivivere per un paio d’ore la propria infanzia coperta da una patina di tecnologia. Che i raggi fotonici siano con voi!

 

.

 

MAZINGA Z: INFINITY

.

 

[compra Amazon]

Tags: cartoni animatinewsnostalgia
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
Questo articolo ha tirato fuori i peggiori commenti sui social

Questo articolo ha tirato fuori i peggiori commenti sui social

Articoli recenti

  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Don Matteo, arriva la batosta per i fan: la decisione (dolorosa) della Rai
  • La Promessa spoiler, la scoperta su Julia: chi è davvero
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001