Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Tech

Gli androidi si ribellano agli orribili esseri umani in Detroit: Become Human

by Simone Stefanini
30/05/2018
in Tech
0
Gli androidi si ribellano agli orribili esseri umani in Detroit: Become Human

Detroit: Become Human è un’avventura interattiva creata da David Cage per Quantic Dream in esclusiva per PlayStation 4. David Cage lo conoscete per aver creato altre due avventure con una grafica avveniristica e spettacolare: Heavy Rain e Beyond: Due anime.

Questa volta, già solo guardando il trailer abbiamo avuto l’impressione di stare per assistere a un capolavoro, impressione assolutamente confermata dopo aver giocato al gioco completo, che abbiamo avuto il piacere di avere in un media kit esageratamente bello.

Partiamo dai fondamentali: un’avventura di questo tipo si gioca e si rigioca come un LibroGame, perché ogni combinazione di tasti, ogni scelta anche minima modifica la storia e il destino dei protagonisti. Detroit: Become Human è un film interattivo in CGI con una resa grafica incredibile e una trama davvero interessante.

 

.

 

Ambientato nel 2036, parla di una società in cui gli androidi sono un prodotto commerciale di CyberLife che va per la maggiore, utilizzato per tutti i lavori pericolosi o noiosi, dal pulire casa e accudire gli anziani all’investigazione sui luoghi del delitto. All’inizio del gioco capiamo subito che qualche androide è impazzito e ci occupiamo subito di uno che ha rapito una bambina. Man mano che l’esperienza di gioco va avanti, interpretiamo 3 androidi: Kara, Markus e Connor, ognuno con la propria mansione e i propri crucci.

 

 

I robot infatti non sono visti bene da molti umani,  che li trattano come schiavi o li contestano duramente, picchiandoli e urlando cose tipo “Basta, ci rubano il lavoro”. Vi ricorda qualcosa? Il sentimento che cresce in noi giocatori è quello della rabbia di far parte di una delle tante minoranze da sempre vessate e bullizzate per il colore della pelle, per un handicap, per la forma fisica o per tutte quelle cose che fanno tanto male al cuore.

Gli androidi di Detroit: Become Human diventano subito l’allegoria della rivalsa, la nostra, di fronte a tutte le ingiustizie che abbiamo dovuto subire nella vita e spesso odiamo gli umani, il nostro stesso popolo, per la propria natura dominante e fondamentalmente cattiva.

 

 

Di sicuro Detroit: Become Human è un gioco adulto che acquisisce livelli e sfumature quanto più ci sentiamo parte della storia ed è un omaggio a tutte le grandi opere che hanno per protagonisti i robot, dai libri di Asimov a Blade Runner e Westworld, forse le referenze più centrate e palesi, ma non solo. Her di Spike Jonze, Ruby Sparks, Terminator, A.I. di Spielberg fino a I’m a Cyborg but That’s Ok di Park Chan-wook, i manga Alita o Video Girl Ai.

Nel gioco si indaga l’anima dei robot, la coscienza degli androidi, la propria identità rispetto agli altri e alla fine ci sentiamo legati stretti stretti ai personaggi che abbiamo gioiosamente e faticosamente interpretato.

 

Tags: androidicomputernewsvideogiochi
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
Amatoriali & low cost: le migliori stampanti fotografiche del 2018

Amatoriali & low cost: le migliori stampanti fotografiche del 2018

Articoli recenti

  • File ai Caf, ora è ufficiale: puoi richiedere lo sconto del 50% sull’IMU
  • Affari Tuoi, De Martino cambia tutto: la reazione del pubblico
  • Licenziamento, la Cassazione cambia tutto: adesso sei a rischio
  • Vacanze low cost: 5 mete perfette per andare in paradiso senza spendere una fortuna
  • Basilico, mia nonna mi ha svelato il suo segreto: solo così rimane freschissimo per usarlo tutto l’anno
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001