Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Viaggi

La Fortezza di Verrucole, un’esperienza nel medioevo toscano nel cuore della Garfagnana

by Simone Stefanini
03/09/2018
in Viaggi
0
La Fortezza di Verrucole, un’esperienza nel medioevo toscano nel cuore della Garfagnana

Se capitate dalle parti di San Romano in Garfagnana, dovete assolutamente visitare la Fortezza di Verrucole. Una struttura spettacolare che si staglia su un colle dal quale è possibile ammirare le montagne dell’Appennino tosco-emiliano. È uno dei monumenti più significativi della Garfagnana, che prende vita grazie al restauro e all’opera dei ragazzi dell’Archeopark, che rendono la Fortezza un museo vivente della vita nel medioevo toscano.

La Fortezza di Verrucole è stata fondata dalla famiglia Gherardinghi tra il X e il XII secolo. Nel tempo ha il complesso è sopravvissuto alla guerra contro la Repubblica di Lucca e i feudatari di Verrucole sono riusciti a strapparla al Papa e al Sacro Romano Impero, finché verso la metà del 1450, sotto il dominio della famiglia d’Este di Ferrara ha sviluppato il suo aspetto attuale ed è stata trasformata in una cittadella costituita da due rocche, governata da due diversi castellani.

 

 

Il comune di San Romano in Garfagnana ha acquistato la Fortezza nel 1986  dalla famiglia Angeloni Bresciani e nel 1994 ha iniziato un percorso di restauro conservativo in collaborazione con la a Soprintendenza per i beni ambientali, architettonici, artistici e storici di Pisa, Lucca, Livorno, Massa Carrara e della Sovintendenza archeologica di Firenze. Nel 2013 è stata aperta al pubblico sotto forma di Archeopark.

Il progetto Archeopark Fortezza di Verrucole prevede la ricostruzione della vita all’interno della Fortezza così come è stata nel passato, sotto forma di archeopark, in altre parole un museo vivente. L’allestimento degli ambienti com’erano a partire del XIII secolo, la collocazione di orti e animali laddove erano (scelti filologicamente e nel rispetto delle specificità del territorio), la presenza di guide-animatori che illustrano storia e vita della Fortezza e nella Fortezza, dimostrazioni di mestieri tradizionali, laboratori didattici e spettacoli adatti al contesto: “Archeopark Fortezza di Verrucole” è sostanzialmente questo, un valore aggiunto alla struttura dato dall’insostituibile ricchezza della presenza umana e dalla passione. [via]

 

 

Una volta arrivati alla Fortezza sarete accolti dal personale in costume, che vi spiegherà in modo esaustivo la vita all’interno dei castelli del medioevo in tutte le sue sfumature, partendo dalla cucina per arrivare fino alle battaglie che si svolgevano al loro esterno. Grazie a loro scoprirete che queste ultime erano molto più rapide di come sono rappresentate nei film e nella fiction, che molti termini dell’italiano corrente discendono da quel tempo (ammazzare = colpire con la mazza, codardia = sparare col dardo della balestra) e che è un falso storico che nel medioevo l’aspettativa media di vita fosse molto inferiore alla nostra.

 

.

Spesso il luogo è oggetto di rievocazioni storiche che fanno entrare i visitatori in una dimensione del tutto nuova, in una macchina del tempo che mostra le antiche battaglie nel modo più verosimile possibile.

Un’esperienza divertente e istruttiva in una delle fortezze più belle d’Italia, circondati dalla natura e dal bellissimo paesaggio della Garfagnana.

Per tutte le informazioni visitate il sito ufficiale.

.
Tags: medioevonewstoscana
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
Parte l’8 settembre la più grande operazione di pulizia degli oceani di Boyan Slats

Parte l'8 settembre la più grande operazione di pulizia degli oceani di Boyan Slats

Articoli recenti

  • Affari Tuoi, De Martino cambia tutto: la reazione del pubblico
  • Licenziamento, la Cassazione cambia tutto: adesso sei a rischio
  • Vacanze low cost: 5 mete perfette per andare in paradiso senza spendere una fortuna
  • Basilico, mia nonna mi ha svelato il suo segreto: solo così rimane freschissimo per usarlo tutto l’anno
  • Reddito di Libertà al via, da oggi è possibile presentare domanda: come farla, passo dopo passo, senza errori
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001