Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Viaggi

Palmanova è come gli uomini rinascimentali immaginavano la città utopica

by francescarusso_
12/06/2020
in Viaggi
0
Palmanova è come gli uomini rinascimentali immaginavano la città utopica

Quando la noia e la monotonia prendono il sopravvento in una lunga giornata invernale, viene naturale viaggiare con la mente e pensare a quando avrete a disposizione dei giorni per le vostre ferie.
Che sia alla volta di una città europea, o nel trascorrere un weekend in montagna, le limitate risorse vi fanno però tornare sulla terra, per ridimensionare i vostri piani. Volete viaggiare, ma la realtà ve lo impedisce.

Tuttavia, perché sprecare un weekend sul divano quando il nostro bel paese offre alcune tra le più belle mete?
Avete dei giorni d’evasione ma siete indecisi su dove andare?
Qui sotto noi vi diamo un suggerimento.

Palmanova, in provincia di Udine, è una fortezza entrata a far parte del Patrimonio UNESCO.

Chiamata “città stellata”, per la sua pianta poligonale a stella con 9 punte, la storica città di Palmanova sorge nel territorio del Friuli, conteso nel XVI secolo tra la Repubblica di Venezia e il regno d’Austria. Gli architetti veneziani, per contrastare la minaccia Ottomana e Asburgica, la costruirono grazie al modello utopico della città rinascimentale ideale.

.

Già teorizzata da filosofi, artisti e intellettuali, l’idea di città perfettamente geometrica, circondata da alte mura, era piuttosto comune nell’arte e nella letteratura del XVI secolo.

Originariamente chiamata Palma, fu fondata il 7 ottobre 1593, creata per celebrare la vittoria sulle forze Ottomane nella battaglia di Lepanto di vent’anni prima. L’ultimo anello di mura venne innalzato tra il 1806 e 1813, sotto il dominio imperiale di Napoleone Bonaparte, che la rinominò Palmanova, cioè “nuova Palma”.

.

Prima di intraprendere un viaggio verso Palmanova ci sono alcune cose che devi sapere.
Innanzitutto, le coordinate della città sono quelle della piazza esagonale perfettamente al centro della città, Piazza Grande. Intorno, sono state costruite diverse fortificazioni che risalgono al sedicesimo secolo, le quali permettono l’ingresso alla città: Porta Udine, Porta Cividale e Porta Aquileia.

Ogni anno, la prima settimana di Settembre, la città viene festeggiata con una celebrazione che ricostruisce l’inizio della guerra tra gli Ottomani e gli Asburgo nel 1615.
Un modo per sentirsi vicini ai lontani cugini medievali.

 

Palmanova vista dal satellite
Tags: bellezze d'italiaInstaStoriesitalia nascostanews
francescarusso_

francescarusso_

Next Post
Vocabolario sentimentale di Momusso, il libro per quando non trovi le parole

Vocabolario sentimentale di Momusso, il libro per quando non trovi le parole

Articoli recenti

  • File ai Caf, ora è ufficiale: puoi richiedere lo sconto del 50% sull’IMU
  • Affari Tuoi, De Martino cambia tutto: la reazione del pubblico
  • Licenziamento, la Cassazione cambia tutto: adesso sei a rischio
  • Vacanze low cost: 5 mete perfette per andare in paradiso senza spendere una fortuna
  • Basilico, mia nonna mi ha svelato il suo segreto: solo così rimane freschissimo per usarlo tutto l’anno
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001