Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home TV e Cinema

In Cina hanno rimosso tutte le scene gay da Bohemian Rhapsody e gli spettatori non c’hanno capito niente

by Simone Stefanini
28/03/2019
in TV e Cinema
0
In Cina hanno rimosso tutte le scene gay da Bohemian Rhapsody e gli spettatori non c’hanno capito niente

Bohemian Rhapsody non sarà il più bel film del mondo, di certo vincitore di Oscar immeritatissimi, ma nonostante tutto, alla fine, una storia seppur molto romanzata ce la tiri fuori: il ragazzo inglese immigrato e gay che, grazie al proprio percorso, diventa una rockstar internazionale tra le più luminose e poi, a causa dell’AIDS, muore giovane ed entra nel mito, lasciando almeno un paio di Greatest Hits da primo posto in classifica nel cuore dei nostalgici di tutto il mondo.

Non che il mondo stia andando nella direzione dei diritti e della pace universale, però l’edulcorata vita di Freddie Mercury e le sue feste sobrie (nel film s’intende) a base di cocaina e stalloni, non sono andate giù al governo cinese, che ha deciso di mostrare il film nel suo paese tagliando ogni riferimento all’omosessualità. Non che ce ne sia molta nel film, dal momento che per 3/4 della durata Freddie viene mostrato come un eterosessuale confuso con la ragazza, ma tant’è: Bohemian Rhapsody in Cina è un film su un ragazzo che canta, diventa rockstar, non gira mai il video vestito da donna e muore misteriosamente, a caso.

© 20th Centuy Fox

La discussione stavolta non è tanto sulla censura, che sembra davvero anacronistica nel 2020, piuttosto del fatto che, in Cina, Bohemian Rhapsody non ha senso. La scena di Freddie che dice a Mary di essere bisessuale e lei che gli risponde “No Freddie, sei gay”: sparita. La riunione tra i membri dei Queen in cui Freddie dice a tutti di aver preso l’AIDS: sparita. Pure il discorso di Rami Malek agli Oscar, quando parla di Freddie come di uomo gay è stato cambiato in “speciale”.

Risultato: i cinesi non c’hanno capito un cactus della storia dei Queen, il film ha buchi di sceneggiatura grossi come l’Etna e alla fine in molti si sono chiesti quale fosse quella strana peste che ha colto il povero Mercury e l’ha ucciso nel fiore degli anni. Chissà se faranno mai vedere The Dirt dei Motley Crue senza sesso e droga: diventerebbe un cortometraggio.

 

Tags: cinemafilmlolmusicanewsStrano
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
Il rapporto tra italiani e tecnologia cresce la fiducia e aumentano i dispositivi domestici

Il rapporto tra italiani e tecnologia cresce la fiducia e aumentano i dispositivi domestici

Articoli recenti

  • Check-out rapido e sicuro: tutto quello da sapere per non pagare penalità
  • Beautiful, spoiler 14 maggio: la rivelazione devastante di RJ a Brooke e Katie
  • Sanremo 2026, spuntano i nomi del conduttore e del co-conduttore: grande svolta in Rai
  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001