Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Society

La risposta femminista al calendario Pirelli: le foto di Andrea Mary Marshall

by Sandro Giorello
11/11/2015
in Society
0
La risposta femminista al calendario Pirelli: le foto di Andrea Mary Marshall
1148945
Andrea Mary Marshall

 

La fotografa femminista Andrea Mary Marshall ha presentato la sua risposta al Calendario Pirelli. Il progetto si chiama Feminist e il font della scritta ricorda inequivocabilmente quello dei famosi pneumatici. Pubblicato per la prima volta nel 1963, il Pirelli è il calendario per eccellenza: per più di cinquant’anni ha presentato l’idea della donna provocante raccontata da molteplici punti di vista e ritratta dai fotografi più famosi del mondo.

Ora l’artista americana ha deciso di proporre anche la sua personale interpretazione di tale immaginario: «Il mio intento era quello di riflettere su una visione a più dimensioni della femminilità – commenta Marshall – Rimango consapevole del modo in cui le donne sono rappresentate dai media mainstream e dalla cultura pop… Da una parte penso che i loro corpi dovrebbero essere osannati, ma credo anche che non sia l’unica cosa da celebrare in una donna“.

 

THE_FEMINIST_CALENDAR_2016
La copertina del calendario

 

Nel calendario la fotografa si ritrae in 24 foto, abbinando ogni volta uno scatto fortemente erotico ad un altro dove è completamente vestita. Questo tipo di contrasto vuole spiegare che la femminilità non può avere un’unica chiave di lettura: “Alcuni giorni mi sento più vicina a uno dei due aspetti, o anche solo ad una sola delle tante delle foto presenti. Il mio obiettivo era appunto esplorare la fluidità dell’essere una donna”.

 

Marhall-pirelli
Andrea Mary Marshall

 

Nell’anno in cui Playboy ha deciso che non pubblicherà più foto di nudo e ora che lo stesso Pirelli ha annunciato che l’edizione del 2016 vedrà solo modelle vestite (sarà presentata a Londra a fine mese), la provocazione di Andrea Marshall potrebbe essere interpretata come un semplice tentativo di farsi pubblicità. Lei risponde alle critiche dicendo: «È sempre la stessa storia, le donne sexy si spogliano mentre quelle influenti possono tenersi i vestiti addosso. La mia opinione è, appunto, più sfumata. Per me essere donna deve essere molto di più di un semplice sistema binario».

 

[via Dazeddigital.com]

Tags: calendariofashionfemminismonudosesso
Sandro Giorello

Sandro Giorello

Next Post
La partita IVA spiegata a fumetti

La partita IVA spiegata a fumetti

Articoli recenti

  • Ultim’ora Rai, la conduttrice di punta più amata approda a Mediaset: cosa condurrà
  • Annalisa si è separata dal marito
  • L’Isola dei Famosi, il primo video prima della messa in onda: retroscena mai visto
  • “Sono in crisi”: coppia storica dello spettacolo al capolinea, l’indiscrezione traumatica per i fan
  • Anticipazioni Ritorno a Las Sabinas: Sempre peggio Don Emilio, che richiama anche le sue due figlie
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001