Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home TV e Cinema

Dieci anni fa usciva il primo Twilight, la saga più inutile della storia del cinema

by Simone Stefanini
20/11/2018
in TV e Cinema
0
Dieci anni fa usciva il primo Twilight, la saga più inutile della storia del cinema
Twilight1-630x420
Giusto un pochetto di Photoshop

 

A pensarci oggi non sembra neanche vero, ma dieci anni fa c’era la première del primo film di Twilight eravate tutti pazzi per Bella e Edward. Se uno va su Wikipedia a leggere la descrizione di Twilight, viene fuori una roba che mette i brividi ben più dei vampiri: paranormal romance. In pratica, il romanzetto Harmony coi mostri al posto dei capitani di vascello e delle belle ereditiere.

Stephanie Meyer, la scrittrice della saga di Twilight c’aveva visto giusto e i conseguenti film sono stati un successo allucinante. Sarà perché gli attori erano totalmente nella parte e oggi non si può pensare a Bella senza vederla con la faccia monoespressiva e sempre in paranoia di Kristen Stewart. Poi il protagonista maschile per eccellenza: Robert Pattinson che grazie alla sua carnagione chiara e alla semi assenza di naso potrebbe sembrare anche un giovane Voldemort e invece è Edward, il vampiro che emette glitter alla luce del sole. Tra i due innamorati, c’è anche Mastro Sfiga: Taylor Lautner che interpreta Jacob, innamorato forever di Bella, friendzonato alla grandissima e per di più, nemmeno figo come i vampiri. Diventa un uomo lupo con le zecche. C’è da dire però che alla fine della saga ha messo su dei muscoli che se volesse, potrebbe spegnere Edward con uno schiaffo dato bene.

L’intera saga ha creato una serie infinita di adolescenti rincoglioniti, e fin lì siamo tutti d’accordo. Fortunatamente però, alcuni di loro li ha instradati verso la lettura, quindi alla fine non tutto è da buttare.

Unico momento degno di nota anche per gli adulti, la bellissima canzone di Iron and Wine che fa da colonna sonora al primo limone dei due.

 

https://www.youtube.com/watch?v=4vi319y8FaI

 

E niente, la gente poi è impazzita. Schiere di teenager piangenti davanti alle librerie e ai cinema e un sacco di nuove domande sui vampiri.

 

twilight_fans_fail_but_win_4us_by_animekicksass7345
I vampiri la fanno quella cosa lì in bagno?

 

Twilight ha generato una serie di meme incontrollabili. Addirittura cose mai viste, tipo il contromeme. Ah che bei tempi erano quelli…

 

twilight-epic-fail_o_341826
EPIC FAIL: uno di 100 anni vergine – MEGA EPIC FAIL: se lo sai vuol dire che hai davvero letto i libri

 

Ma ci pensate che c’era gente che si faceva le foto di fidanzamento o di matrimonio (pagando il fotografo e tutto) in stile Bella e Edward?

 

Twilight-Engagement-Wedding-Photography-3
Stare male.

 

Il meme più duraturo, quello che ha avuto più successo e più variabili è stato quello in cui si vedevano due soggetti di qualunque tipo, compresi oggetti inanimati (tipo il culetto e la carta igienica) con sotto la scritta Still a better love story than Twilight (È comunque una storia d’amore migliore di Twilight)

 

still_a_better_love_story_than_twilight_by_clairelawlietteehee-d58jnxq
Decisamente

 

Poi c’era chi diceva che un vampiro che emana sbrilluccichio, in realtà non è che sia un vero vampiro. Che insomma, era un cosa un po’, come dire, gay.

 

Funniest-Twilight-Memes-Parody
Eh.

 

Ma parliamo degli attori. Belli, sì però avevano qualche difettuccio. Tipo, Kristen Stewart, ok carina e tutto quanto ma in tutta la saga non ha mai cambiato espressione. Mai.

 

tumblr_m7jjcwdXjE1rbqcg0o1_500
Mai.

 

E Taylor Lautner? Oh, uguale identico a un alpaca.

 

true-blood-20100604022402365
Gemelli diversi

 

Se credete che la saga di Twilight sia stata amata solo dai teenager, amici, vi sbagliate di grosso. Al cinema arrivavano le mamme, addirittura coi cartelli, per sbavare sopra la storia d’amore più melensa del secolo.

 

twilight091123_560
.

 

E il motivo di tale ardore? Sempre lo stesso: il vampiro romantico Edward che splendeva come nella canzone di Rihanna.

 

large
Shine bright like a diamond

In ogni caso, tra poco sta per tornare al cinema e molti di noi andranno di nuovo a struggersi d’amore.

The Twilight Saga – cofanetto 5 Blu Ray

.

[Compra Amazon]

Tags: attoricinemadailybest iconhorrorInstaStoriesmemenews
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
È uscito in home video Hereditary, il film più terrificante del 2018

È uscito in home video Hereditary, il film più terrificante del 2018

Articoli recenti

  • Cartelle esattoriali, queste puoi finalmente buttarle: non devi più versare un euro se hanno questa data
  • “E’ incinta”: arriva la cicogna per la star Mediaset più discussa, l’indiscrezione
  • Belen Rodriguez, clamoroso ritorno di fiamma con l’ex: beccata così
  • Non pagare subito la multa sulle strisce blu in questi casi puoi evitarla: cosa dice la legge
  • Ultima chiamata per l’estate low-cost: prezzi stracciati, ma l’offerta svanisce in un lampo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001