Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Napoli, furto all’Istituto Tumori: rubati farmaci per 800.000 euro

Furto nella notte all'Istituto Tumori di Napoli, rubati farmaci per 800.000 euro: indagano li Carabinieri, cosa sappiamo.

by Alessandro Fabiani
20/09/2025
in Senza categoria
0
Medicinali

Furto all'Istituto Tumori a Napoli: rubati farmaci per 800mila euro - Dailybest.it

Un grave episodio ha scosso l’Istituto Tumori Pascale di Napoli, dove sono stati sottratti farmaci oncologici per un valore stimato di circa 800.000 euro.

Il furto, avvenuto nella giornata di giovedì, ha coinvolto principalmente farmaci sperimentali e anticorpi monoclonali, farmaci di grande importanza per la cura dei pazienti oncologici e di rilevante valore commerciale.

Il furto all’Istituto Tumori Pascale: modalità e indagini in corso

Le forze dell’ordine hanno immediatamente avviato le indagini, avvalendosi anche dell’analisi delle registrazioni dei sistemi di videosorveglianza presenti nella struttura. L’obiettivo è identificare i responsabili di questo furto che, per la natura dei beni sottratti, potrebbe non essere un atto isolato ma parte di un’azione più ampia e organizzata. La sottrazione di questi farmaci rappresenta un danno grave sia per l’istituto sia per i pazienti, poiché compromette la disponibilità di terapie essenziali.

Non si esclude che il furto sia stato compiuto su commissione, considerando la tipologia dei farmaci rubati e il loro potenziale valore sul mercato illecito. Negli ultimi anni, infatti, si è registrato un preoccupante aumento di furti mirati a strutture sanitarie che custodiscono farmaci oncologici e sperimentali. Questi medicinali spesso finiscono in circuiti illegali internazionali, dove vengono rivenduti a prezzi estremamente elevati, rappresentando una minaccia sia per la salute pubblica sia per l’economia del settore sanitario.

Il traffico illecito di farmaci oncologici è un fenomeno che coinvolge reti criminali ben organizzate, capaci di muoversi su scala globale, sfruttando debolezze nei sistemi di sicurezza delle strutture sanitarie. Questa situazione impone un rafforzamento delle misure di controllo e sorveglianza negli ospedali e negli istituti di ricerca, per proteggere farmaci di importanza vitale e tutelare la salute dei pazienti.

Medicinali
Rubati farmaci per 800mila euro all’Istituto Tumori di Napoli – Dailybest.it

Il furto di farmaci oncologici e sperimentali come quelli sottratti all’Istituto Pascale non rappresenta solo un danno economico, ma mette a rischio direttamente la cura dei pazienti oncologici. La perdita di anticorpi monoclonali e di medicinali sperimentali può rallentare le terapie in corso e compromettere l’accesso a trattamenti innovativi, fondamentali soprattutto per chi è affetto da forme tumorali aggressive.

Gli istituti sanitari, quindi, devono confrontarsi con una doppia sfida: da un lato garantire la continuità delle cure, dall’altro prevenire e contrastare furti che possono alimentare un mercato nero pericoloso e insidioso. Le autorità competenti continuano a lavorare per identificare i responsabili e recuperare i farmaci sottratti, rafforzando al contempo la sicurezza nelle strutture sanitarie italiane.

Alessandro Fabiani

Alessandro Fabiani

Next Post
ex dama vuole tornare ued

Uomini e Donne, l'ex dama più famosa pronta a tornare in studio: l'appello a Maria

Articoli recenti

  • Da settembre cambia tutto: come gestire i buoni pasto con le nuove regole
  • Scuola, “banchi a uncino” non conformi causano frattura: 80mila euro di risarcimento allo studente
  • Mai usare il mocho per lavare a terra, se lo fai smetti subito: cosa rischi
  • “La Duchessa è morta”. Royal Family in lutto: la notizia da Londra e il dolore dei sudditi
  • Uomini e Donne, l’ex dama più famosa pronta a tornare in studio: l’appello a Maria
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001