Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Art

Il concerto con le canzoni di Final Fantasy dovrebbe diventare patrimonio dell’UNESCO

by Mattia Nesto
26/03/2019
in Art
0
Il concerto con le canzoni di Final Fantasy dovrebbe diventare patrimonio dell’UNESCO

Ad un certo punto, grosso modo alla fine del concerto, quando sono partite le primissime note di “One-Winged Ange”, una delle canzoni più celebri di Final Fantasy VII, tutto il teatro Ciak di Milano, e stiamo parlando di quasi tremila persone, hanno intonato, all’unisono “Sephirot” con una passione e forza tale da far quasi sembrare imminente il crollo dell’intera struttura. Già perché lo spettacolo Distant Worlds, ideato ormai più di dieci anni dalla AWR Music Productions per la direzione del maestro Arnie Roth, è diventato un vero e proprio fenomeno di culto così come ha significato, una volta di più, come le composizioni di sua Maestà Nobuo Uematsu siano l’esatto corrispettivo-oggettivo di quello che erano le opere di Wagner nell’Ottocento: il diario intimo dei sentimenti del nostro tempo.

Il concerto che è andato in scena anche a Santa Cecilia in Roma è una vera e propria cavalcata nell’epopea di Final Fantasy la quale nonostante un discusso quindicesimo capitolo (che qui abbiamo analizzato, non dimenticandoci anche dei pregi e molti di quel videogioco) è ancora una della saghe, se non la saga videoludica più amata di tutti i tempi. Ed ecco allora che, grazie ad un’orchestra composto da cento elementi davvero tutti molto bravi (plausi e lode al coro, impressionante!), i pezzi di Nobuo Uematsu  possono fuoriuscire dalle nostre console casalinghe e passare dal piccolo mondo dei bit a una grande sala da concerto. Insomma, roba da UNESCO ma per davvero.

Ascoltare insieme a migliaia di persone pezzi come il “Don’t Be Afraid” di Final Fantasy VIII, la “sigla” che accompagna ogni nostra vittoria sul campo di battaglia oppure condividere la mini-opera “Maria and Draco”, dal sesto capitolo, insieme ad altre persone è un emozione unica. capace di suscitare echi e ricordi wagneriani. per la forza con la quale i personaggi e i fatti della serie si sono incastonati nella nostra memoria collettiva. E con “Dont’ Be Afraid” di Final Fantasy IX la lacrimuccia è sempre dietro l’angolo.

I cento musicisti ci fanno comprendere ancora meglio anche la qualità, proprio a livello di composizione, del lavoro ventennale di Uematsu  (e dei successivi compositori che si avvicendati dal decimo capitolo in avanti). Ecco allora che la bellezza da un lato della musica e le emozioni che le storie e i personaggi legata ad essa suscitano, eleggono a pieno titolo il Maestro Uematsu  a “il Morricone dei videogiochi”, senza se e senza ma. E provate ad essere in disaccordo con questa nostra affermazione durante l’ascolto di “Zanarkand”, la canzone forse più iconica di Final Fantasy X.

https://www.youtube.com/watch?v=1Qj_NA5efGM

Ah, un’ultima cosa. Tra il serio e faceto, il direttore d’orchestra Roth ha più volte detto: “Ok Square Enix, grazie di tutto ma per favore: fai uscire in fretta Final Fantasy remake, coraggio“. Noi non sappiamo quando e se questo remake uscirà, se magari sarà in uno o, addirittura, in più capitolo. Ma sappiamo una cosa: abbiamo una fottuta voglia di ritornare a Midgar, ok?

 

 

Tags: concertogiapponemusicanewsvideogiochi
Mattia Nesto

Mattia Nesto

Fa che la morte mia, Signor, la sia comò 'l score de un fiume in t'el mar grando

Next Post
Un osservatorio è stato trasformato in R2-D2 di Star Wars

Un osservatorio è stato trasformato in R2-D2 di Star Wars

Articoli recenti

  • Temptation Island, spoiler clamoroso: com’è finita tra Denise e Marco (non lo avresti mai detto)
  • Stefano De Martino ha un nuovo amore, ora è ufficiale: chi è la bellissima
  • Un Posto al Sole, spoiler al 25 Luglio: preoccupazione massima per Michele, cosa accadrà
  • Turismo, musei e occupazione, quanto vale l’indotto della cultura in Italia oggi: cifre da capogiro
  • I paradisi nascosti in Italia: queste piscine naturali bellissime sono perfette per l’estate calda
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001