Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Art

In Francia hanno trasformato le carrozze dei treni nelle stanze di Versailles

by Marcello Farno
23/05/2016
in Art
0
In Francia hanno trasformato le carrozze dei treni nelle stanze di Versailles
treni francia versailles (9)
photo: Maxime Huriez

 

Dal prossimo 25 maggio prendere il treno in Francia avrà un sapore tutto diverso. E il merito non sarà delle terre e dei paesaggi attraversati dai binari, non dobbiamo certo invidiarli ai cugini quelli, ma delle carrozze e dei loro rivestimenti interni. Perché se è vero che il comfort di un viaggio si misura anche dall’ambiente di cui ti circondi, allora alla SNCF hanno veramente a cuore i propri passeggeri.

L’azienda pubblica di trasporto ferroviario francese ha messo a punto un’idea fantastica. Grazie all’aiuto della società di produzione americana 3M ha infatti trasformato gli interni di un certo numero di treni in meravigliosi ambienti della Reggia di Versailles: si va dai giardini del castello alla biblioteca di Luigi XVI, dalla Sala degli Specchi alle stanze di Maria Antonietta.

photo: Maxime Huriez
photo: Maxime Huriez
photo: Maxime Huriez
photo: Maxime Huriez
photo: Maxime Huriez
photo: Maxime Huriez
photo: Maxime Huriez
photo: Maxime Huriez

Le grafiche sono state prodotte e poi installate all’interno dei treni grazie a un lavoro certosino di un team composto da dieci persone. Dei veri e propri puzzle, si parla di 941 pezzi per singola carrozza, che viaggeranno su cinque treni in transito ogni giorno in 36 stazioni diverse.

L’obiettivo, come dichiarato ufficialmente dai vertici della SNCF, è quello di rendere più piacevoli i momenti di viaggio, sia per i turisti che per i normali pendolari, e scoraggiare gli atti di vandalismo. Ma soprattutto il progetto mira a promuovere in maniera originale il turismo verso uno dei luoghi simbolo di Parigi e della Francia tutta.

 

treni francia versailles (1)
photo: Maxime Huriez

 

Pensateci bene, un guasto o un fermo improvviso del treno potrebbero trasformarsi in una lieta occasione per scoprire la bellezza dei giardini di corte e delle stanze della Reggia, anziché costringerci a imprecare tutti i santi del calendario. Ça va sans dire, in termini di eleganza i cugini dimostrano sempre il fatto loro. Trenitalia prendi esempio.

Tags: designfranciaparigipiù lettitrenoviaggi
Marcello Farno

Marcello Farno

Next Post
La geniale parodia taiwanese della coppia che si teneva per mano in tutto il mondo

La geniale parodia taiwanese della coppia che si teneva per mano in tutto il mondo

Articoli recenti

  • Questo borgo sulle colline toscane offre 20mila euro a chiunque ci si voglia trasferire: occasione unica
  • Bollette, scovato il fornitore più economico di tutti: lo stanno scegliendo tutti
  • Oroscopo: eros alle stelle per un segno, seduce tutti con un solo sguardo
  • Ballando con le Stelle, Rossella Erra lancia il gossip su Barbara D’Urso: “Con Pasquale c’è complicità”
  • Anticipazioni Un Professore 3: il ritorno di Simone e Manuel è tra i più attesi
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001