Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
  • Musica
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
  • Musica
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Economia

Bonus Casa 2026: i paletti e le condizioni per mantenere l’agevolazione 50%

Bonus Casa 2026 prorogato ma con nuove regole: detrazione al 50% solo per alcuni contribuenti. Scopri i requisiti e le condizioni per mantenerla.

by Francesca Petriccione
12 Ottobre 2025
in Economia
0
bonus casa: paletti e condizioni

Bonus Casa 2026: i paletti e le condizioni per mantenere l'agevolazione 50% - dailybest.it

Il 2026 porterà novità importanti per chi ha in programma lavori di ristrutturazione. Il governo, guidato dal Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, ha annunciato la volontà di prorogare il Bonus Casa con detrazione al 50%, ma in modo selettivo. In altre parole, non sarà un beneficio “per tutti”, ma riservato a chi determinati rispetta requisiti legati al reddito e alla tipologia di immobile.

La misura, nata per sostenere i cittadini nelle spese di manutenzione e miglioramento degli edifici, rischiava di subire un drastico ridimensionamento: dal 1° gennaio 2026, infatti, senza interventi correttivi, la detrazione sarebbe scesa al 36% per la prima casa e addirittura al 30% per le seconde abitazioni.

La proroga selettiva, invece, punta a mantenere l’incentivo pieno al 50% almeno per chi investe nella prima casa , favorendo così i nuclei familiari un medio reddito e incoraggiando interventi di ristrutturazione sostenibile.

Bonus casa, le condizioni per avere ancora l’agevolazione

Il termine “selettivo” non è casuale. L’obiettivo del governo è concentrare le risorse disponibili su chi ha davvero bisogno di un sostegno economico, evitando sprechi e abusi. Una delle ipotesi più discusse è quella di modulare l’agevolazione in base al reddito familiare o alla composizione del nucleo.  In questo modo, chi ha un reddito medio o basso continuerà a beneficiare della detrazione al 50%, mentre per le fasce più alte potrebbe essere previsto un taglio progressivo.

La misura, secondo Giorgetti, è anche una risposta alla crisi del settore edilizio. Dopo le limitazioni introdotte con la Legge di Bilancio 2025, i bonifici parlanti sono crollati del 35% nei primi mesi dell’anno, segno che molti cittadini hanno rinunciato a ristrutturare la casa.

In assenza di una proroga ufficiale, la detrazione per le ristrutturazioni tornerebbe ai livelli pre-crisi: 36% per la prima casa e 30% per le seconde abitazioni, con il bonus mobili in scadenza definitiva. Inoltre, altri incentivi come il bonus barriere architettoniche (75%) e il superbonus (65%) sono anch’essi un rischio di riduzione o eliminazione.

bonus casa: paletti e condizioni
Bonus casa, le condizioni per avere ancora l’agevolazione – dailybest.it

Con la proroga selettiva, invece, il governo punta a mantenere l’aliquota più alta almeno per le prime case. Proteggendo così il mercato residenziale e stimolando gli interventi di efficienza energetica. Si discute anche della possibilità di ridurre i tempi di recupero della detrazione da 10 a 5 anni. Così da rendere il bonus più immediato e interessante per chi deve affrontare lavori costosi.

Confedilizia e altre associazioni del settore hanno accolto con favore l’ipotesi di mantenere il bonus al 50%. Sottolineando che una riduzione delle detrazioni potrebbe avere conseguenze gravi. Il volume d’affari generato dalle ristrutturazioni nel 2025 è stimato intorno ai 40 miliardi di euro. Ma, con il taglio previsto nel 2026 potrebbe scendere a 15 miliardi. La proroga, quindi, non è solo un aiuto per le famiglie, ma anche un modo per sostenere migliaia di imprese e lavoratori che combattono nel comparto edilizio.

Francesca Petriccione

Francesca Petriccione

Next Post
Fascino, bellezza e natura: questi sono i borghi meno conosciuti del Lago di Como, tutti i dettagli

Fascino, bellezza e natura: questi sono i borghi meno conosciuti del Lago di Como

Articoli recenti

  • Festival, Conti ha scelto la lista dei Big: chi ci sarà a Sanremo 2026
  • Impasto pizza perfetto in pochi minuti: il segreto che cambierà le tue cene a casa
  • È il regalo perfetto per Natale, di classe e piace proprio a tutti: lo trovi a 12 euro da Lidl, scaffali svuotati
  • Scuola, gli studenti sospesi faranno volontariato: aiuteranno gli operatori del 112 e la Polizia Locale
  • Ballando, clamoroso addio: Barbara D’Urso pronta a lasciare lo show
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Testata giornalistica registrata presso Tribunale di Roma con n° 87-2025 del 25-09-2025 - Direttore responsabile Francesca Testa

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
  • Musica

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Testata giornalistica registrata presso Tribunale di Roma con n° 87-2025 del 25-09-2025 - Direttore responsabile Francesca Testa