Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Economia

Il cibo per cane e gatto si può inserire nel 730? La risposta arriva dal Fisco

Il cibo per i nostri animali domestici ha un costo (a volte molto elevato). Può essere detratto dalle tasse?

by Claudio Rossi
30/09/2025
in Economia
0
Cibo animali domestici

Detrazione cibo animali domestici - (dailybest.it)

Molti proprietari di animali da compagnia si trovano a fronteggiare costi elevati per alimenti speciali prescritti dal veterinario a causa di intolleranze alimentari, allergie o altre patologie. Tuttavia, la domanda che molti si pongono è se queste spese possano essere detraibili nelle dichiarazioni fiscali come spese veterinarie. Proviamo dunque a orientarci nel mare magnum del Fisco italiano, dove è difficile capire effettivamente cosa si possa detrarre e cosa no. Anche con riferimento ai nostri amici a quattro zampe.

Secondo il Testo Unico delle Imposte sui Redditi (TUIR), è possibile detrarre le spese veterinarie sostenute per la cura degli animali da compagnia. Tuttavia, come sottolineato dall’Agenzia delle Entrate nella circolare 14/E/2023, le detrazioni sono soggette a limiti precisi.

Le detrazioni per le spese veterinarie

La detrazione è pari al 19% dell’imposta lorda. Limite massimo di spesa per la detrazione: 550 euro all’anno. Franchigia di 129,11 euro: significa che l’importo detraibile è calcolato solo sulle spese superiori a tale cifra. Le spese veterinarie detraibili includono prestazioni professionali del veterinario, medicinali prescritti dal veterinario, analisi di laboratorio e interventi presso cliniche veterinarie.

Costi cibo animali domestici
I costi del cibo degli animali domestici – (dailybest.it)

L’importante quesito riguarda la detrazione del cibo speciale per animali, che spesso viene prescritto per intolleranze alimentari o altre esigenze di salute dell’animale.

Secondo l’Agenzia delle Entrate, anche se il cibo speciale per animali è prescritto dal veterinario, non rientra tra le spese detraibili. Questo perché, pur essendo una necessità legata alla salute dell’animale, il cibo per animali è considerato un prodotto appartenente all’area alimentare, e quindi non può essere detratto come una spesa veterinaria.

Inoltre, gli integratori alimentari, che colmano carenze di nutrienti, vitamine o proteine, sono anch’essi esclusi dalle detrazioni fiscali. Per poter beneficiare della detrazione fiscale sulle spese veterinarie, è necessario che il pagamento delle spese avvenga tramite strumenti tracciabili, quindi pagamenti con bonifici o con carta di credito. Assolutamente no contanti.

A partire dal 2024, ci sarà un taglio di 260 euro per le detrazioni fiscali relative alle spese sanitarie, che influenzerà anche le spese veterinarie per i redditi superiori a 50.000 euro. Tuttavia, questa misura non colpirà le spese veterinarie che, insieme alle spese sanitarie, sono considerate un’eccezione.

Dunque, il cibo speciale per animali prescritto dal veterinario non può essere detratto come spesa veterinaria, poiché è considerato un prodotto alimentare. Le spese veterinarie detraibili sono limitate a prestazioni professionali, medicinali e analisi, mentre alimenti e integratori non rientrano nella detrazione.

Claudio Rossi

Claudio Rossi

Next Post
dalila di lazzaro e loredana bertè belle della tv da giovani

Qui appena 20enni, oggi hanno 75 e 72 anni e sono ancora le più belle della tv: le riconoscete?

Articoli recenti

  • Fisco, un dettaglio ti può far buttare la cartella: controlla bene il nome dell’ufficio
  • Eurospin, così è davvero troppo! 10 euro e porti a casa l’elettrodomestico che hai sempre voluto
  • Erasmus+ 2026, grandi opportunità in tutta Europa per studenti e docenti: come candidarsi
  • Boschi dorati e cascate segrete, i 5 sentieri più magici d’Italia: un’esplosione di colori e laghi cristallini
  • Difesa e migranti, cosa prevedono i 16 accordi firmati da Italia e Albania
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Testata giornalistica registrata presso Tribunale di Roma con n° 87-2025 del 25-09-2025 - Direttore responsabile Francesca Testa

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Testata giornalistica registrata presso Tribunale di Roma con n° 87-2025 del 25-09-2025 - Direttore responsabile Francesca Testa