Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Economia

INPS, buone notizie: aumentano le pensioni, chi può già esultare

Nel 2026, i pensionati riceveranno un aumento doppio rispetto al 2025, quando l'inflazione era stata inferiore

by Claudio Rossi
09/10/2025
in Economia
0
Pensioni 2026

Pensioni nel 2026: gli aumenti - (dailybest.it)

Nel 2026, i pensionati italiani, inclusi quelli con invalidità, l’assegno sociale e il trattamento minimo, vedranno aumenti notevoli grazie al meccanismo di perequazione. Questo processo, che combatte la svalutazione del potere d’acquisto dovuta all’inflazione, prevede un incremento delle pensioni che sarà doppio rispetto a quello del 2025.

La perequazione è il processo con cui le pensioni vengono rivalutate annualmente per tenere il passo con l’inflazione, ossia l’aumento del costo della vita. Questo meccanismo è essenziale per proteggere il potere d’acquisto dei pensionati, che altrimenti subirebbero una riduzione del valore reale delle loro entrate. Ogni anno, l’INPS si basa su una stima provvisoria del tasso di inflazione fornito dall’ISTAT, e poi adegua le pensioni di conseguenza. Tuttavia, l’INPS può rivedere questi aumenti quando il dato definitivo dell’inflazione viene pubblicato.

Nel 2026, il tasso di inflazione previsto è dell’1,6%, un aumento significativo rispetto al 0,8% del 2025, il che si traduce in una rivalutazione più alta per tutte le categorie di trattamenti pensionistici.

Pensioni: tutti gli aumenti del 2026

Nel 2026, la rivalutazione riguarderà tutti i trattamenti INPS, ecco alcune delle principali voci. Assegno Sociale: nel 2025, l’assegno sociale è pari a 534,41 euro al mese, nel 2026, grazie alla rivalutazione dell’1,6%, l’assegno sociale salirà a 547,31 euro al mese. Questo aumento è doppio rispetto a quello ottenuto nel 2025 (solo 0,8%). Pensione per Invalidi Totali: nel 2024, la pensione per invalidi totali era di 333,33 euro al mese, nel 2025, si è passati a 336 euro al mese (un aumento dello 0,8%), nel 2026, l’aumento sarà dell’1,6%, portando la pensione a 341,38 euro al mese. Trattamento Minimo INPS (pensione minima): nel 2025, il trattamento minimo sarà pari a 603,40 euro al mese, nel 2026, aumenterà a 613,05 euro al mese, grazie a un aumento dell’1,6%.

Pensioni 2026
Aumentano le pensioni nel 2026 – (dailybest.it)

Il meccanismo di perequazione si applica solo parzialmente alle pensioni ordinarie, a seconda dell’importo. Pensioni fino a quattro volte il trattamento minimo (circa 2.413 euro al mese): laumento sarà del 100% del tasso di inflazione, quindi dell’1,6%.

    • Esempi:

      • Una pensione di 1.000 euro diventerà 1.016 euro al mese.

      • Una pensione di 1.500 euro diventerà 1.524 euro al mese.

      • Una pensione di 2.000 euro diventerà 2.032 euro al mese.

Pensioni superiori a quattro volte il trattamento minimo (oltre 2.413 euro) ma fino a cinque volte il trattamento minimo: l’aumento per questa parte della pensione sarà pari al 90% dell’inflazione, ovvero 1,44%. Pensioni superiori a cinque volte il trattamento minimo: l’aumento per la parte eccedente sarà pari al 75% dell’inflazione, ossia 1,2%.

Facendo un calcolo generale, nel 2026, i pensionati riceveranno un aumento doppio rispetto al 2025, quando l’inflazione era stata inferiore.

Claudio Rossi

Claudio Rossi

Next Post
Isola 26 gradi

Su questa isola 30° gradi in autunno e cene con pochi euro: un vero paradiso a poche ore dall'Italia

Articoli recenti

  • Su questa isola 30° gradi in autunno e cene con pochi euro: un vero paradiso a poche ore dall’Italia
  • INPS, buone notizie: aumentano le pensioni, chi può già esultare
  • Oroscopo: Mercurio fa danni e rovina i piani di due segni, la Luna invece porta nuovi amori
  • Li riconoscete? Qui sono solo dei ragazzini, oggi hanno 78 e 77 anni e sono la coppia più amata della tv
  • Balene anticipazioni 12 ottobre: una scoperta choc manda tutti nel caos, il destino di Evelina e Milla
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001