Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Economia

Se rifiuto un contratto a termine perdo la Naspi? Attenzione alle settimane o dovrai dire addio all’assegno

La Naspi è uno dei sostegni più apprezzati dai cittadino italiani, ma si rischia di perderla se non si fa attenzione.

by Michele Messina
01/08/2025
in Economia
0
Se rifiuto un contratto a termine perdo la Naspi?

Rischi di perdere la disoccupazione - dailybest.it

In un mercato del lavoro sempre più in crisi, il rinnovo di un contratto di lavoro è per molti uno dei momenti più felici. Avere la certezza di poter lavorare per un altro anno è una delle sensazioni migliori che può provare un cittadino durante questi periodi di crisi.

Per alcuni, però, quando un contratto si avvicina alla scadenza, vuol dire ritrovarsi a un bivio, ovvero dover scegliere tra accettare rinnovarlo o rifiutarlo. Ma, a prescindere dalle motivazioni per cui si può rifiutare un rinnovo, in questi momenti scatta un interrogativo cruciale, quello legato la mantenimento della Naspi.

Posso ancora prendere la Naspi?

La paura è dunque quella di vedersi negato l’assegno di disoccupazione, come se dire “no” a una proroga equivalesse a una dimissione volontaria. Ma la normativa INPS è chiara e rassicurante, a prescindere dalla risposta data al rinnovo, il diritto alla Naspi resta pienamente valido per il dipendente.

Se rifiuto un contratto a termine perdo la Naspi?
Rifiutare un rinnovo non fa perdere la Naspi – dailybest.it

La Naspi, acronimo di Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego, è una prestazione economica destinata a chi ha perso il lavoro in maniera involontaria. Per ottenerla servono tre condizioni, stato di disoccupazione, 13 settimane di contributi nei quattro anni precedenti e la cessazione del rapporto non per scelta personale.

La scadenza naturale di un contratto, che si tratti di un tempo determinato o di una somministrazione, rientra proprio in quest’ultima casistica. Non sei tu a lasciare il lavoro, è il contratto stesso, con la sua data di fine già fissata, a terminare, un passaggio obbligato.

Inoltre, il diritto alla Naspi,rimane attivo anche se l’azienda propone una proroga e si decide di rifiutarla, in quanto legata alla scadenza del contratto originario. Il rifiuto della proroga non è una dimissione, bensì la mancata accettazione di una nuova offerta e quindi giuridicamente distinta dal rapporto precedente.

Attenzione però a non confondere questa situazione con un’altra, che riguarda chi già percepisce la Naspi e rifiuta un’offerta di lavoro dal centro per l’impiego.

, legato alla fase di percezione dell’indennità, non alla richiesta iniziale e che ha comunque delle scappatoie.

Rifiutando un’offerta di lavoro senza un giustificato motivo, distanza, necessità personali e di salute, si perde effettivamente il diritto alla Naspi. La legge rimane dalla parte del lavoratore, a patto che si attivi nella ricerca di un lavoro e presenti la domanda correttamente.

Michele Messina

Michele Messina

Next Post
Napoli, primo paziente al mondo riacquista la vista con terapia genica innovativa

Napoli, primo paziente al mondo riacquista la vista con terapia genica innovativa

Articoli recenti

  • Altro che mare! Le isole più affascinanti e lussuose d’Italia si trovano in un lago
  • Un Posto al Sole, nuovi spoiler di Agosto: il gesto di Marina che cambia tutto
  • Asili nido, nuove regole per il Bonus: accesso garantito e validità della domanda per 3 anni
  • Pulizie da sogno con questo prodotto LIDL: con meno di 15 euro la tua casa è come nuova
  • Meloni vola prima in Tunisia e poi in Turchia: sul tavolo accordi per l’energia e il dossier migranti
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001