Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Economia

Termosifoni, l’errore che ti costa 2.500 euro di multa: ora è obbligatorio fare questa installazione

Termosifoni, c'è un errore che può portare a una sanzione davvero salata, ben 2.500 euro. Cosa sei tenuto a installare

by Anna Di Donato
29/10/2025
in Economia
0
Termosifoni, l'errore che ti costa 2.500 euro di multa

Termosifoni, l'errore che ti costa 2.500 euro di multa-dailybest.it

La stagione fredda è arrivata ed è prioritario occuparsi del riscaldamento, in modo da avere una casa calda, evitando di commettere errori che possano portare a pagare di più in bolletta e affrontare un salasso a livello di spesa.

Ci sono cose, infatti, su cui è essenziali essere informati, proprio per non avere sorprese. È qui che si rivela cruciale essere al corrente di cosa dice la legge, di eventuali obblighi di installazioni. Per quel che riguarda i termosifoni, infatti, vi sono delle modifiche da attuare, che servono non solo per un notevole risparmio in bolletta, ma anche per pagare a consumo.

Termosifoni, in questi contesti hai l’obbligo di fare questa installazione, pena 2500 € di multa

A partire dal 2017, la legge è cambiata, tant’è che tutti gli edifici che hanno un certo tipo di riscaldamento, devono installare uno strumento, altrimenti saranno sanzionati.

Termosifoni, l'errore che ti costa 2.500 euro di multa
Termosifoni, l’errore che ti costa 2.500 euro di multa-dailybest.it

Nello specifico, i palazzi con riscaldamento centralizzato devono essere dotati di sistemi in grado di misurare e regolare il calore in ogni abitazione, ossia valvole termostatiche. Si tratta di un modo per risparmiare, e anche per pagare a consumo, invece di dividersi tutte le spese.

Ora, l’obbligo occorre nel caso in cui si installi un nuovo impianto, oppure si proceda con il rimpiazzi di caldaie o termosifoni. Non bisognerà installare le valvole se il riscaldamento è autonomo o se un tecnico attesta che non si può farlo, perché non conviene.

Nel caso in cui vi sia l’obbligo, ma si sceglie liberamente di non installare le valvole termostatiche, la multa può partire da 500€ e raggiungere 2500€. Ci sono dei vantaggi interessanti in tutto ciò, ossia che si possono, in primis, risparmiare fino al 20% di energia.

Inoltre, si può regolare la temperatura di tutte le stanze della casa, e pagare per ciò che davvero si consuma. Tra gli altri vantaggi, c’è anche una migliore efficienza dell’abitazione a livello di energia, per cui ne cresce anche il valore, in caso si opti per venderla.

Se durante il giorno non si è a casa, peraltro, si può decidere di ridurre la temperatura per poi alzarla una volta tornati. In questo modo, addio sprechi. Le valvole possono essere manuali, automatiche, elettroniche o smart con wi fi. Le prime sono economiche, costano da 30 a 50 euro, e basta girare la manopola per regolare la temperatura. Quelle automatiche, invece, hanno sensore interno e la temperatura resta stabile senza far nulla.

Le valvole elettroniche hanno display e pulsanti e si possono regolare orari e temperatura, mentre il costo va da 70 a 100 euro. Infine, le smart, sono comode e si possono controllare dallo smartphone, anche lontano da casa. Costano 150 euro. L’investimento iniziale nell’installarla è senza dubbio ripagato dai bassi consumi che ne conseguono.

Anna Di Donato

Anna Di Donato

Next Post
Stop asciugatrice

Altro che asciugatrice, c'è un prodotto più economico per asciugare i panni: dove acquistarlo

Articoli recenti

  • Altro che asciugatrice, c’è un prodotto più economico per asciugare i panni: dove acquistarlo
  • Termosifoni, l’errore che ti costa 2.500 euro di multa: ora è obbligatorio fare questa installazione
  • Sogni un letto super comodo? Da Eurospin costa meno di una cena: meglio di Mondo Convenienza
  • Scuola, approvato il Decreto Legge: nuove regole per la maturità, infortuni, docenti e Scuola-lavoro
  • Sembra l’Islanda ma è il cuore dell’Italia: in autunno puoi ammirare geyser spettacolari
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001