Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Salute

Pre-diabete sotto controllo: 5 mosse sorprendenti per fermarlo prima che peggiori

La diagnosi precoce di pre-diabete offre l’opportunità di intervenire con cambiamenti nello stile di vita, riducendo il rischio di evoluzione

by Claudio Rossi
23/10/2025
in Salute
0
Pre-diabete, come intervenire

Il pre-diabete non è una condanna - (dailybest.it)

La diagnosi di pre-diabete spesso genera timori e incertezze, ma è importante ribadire che questa condizione rappresenta un segnale di allarme e non una condanna definitiva. Secondo studi recenti e programmi di prevenzione consolidati, il pre-diabete è una fase reversibile che, grazie a interventi mirati sullo stile di vita, può essere gestita efficacemente per evitare la progressione al diabete di tipo 2.

Il pre-diabete si caratterizza per un livello di glicemia a digiuno compreso tra 100 e 125 mg/dL o un’emoglobina glicata tra il 5,7% e il 6,4%. La conferma diagnostica avviene attraverso il test di tolleranza al glucosio orale (“curva da carico”), che valuta la capacità del corpo di gestire il glucosio dopo un carico zuccherino. Se il valore dopo due ore risulta tra 140 e 199 mg/dL, si è in presenza di un metabolismo degli zuccheri alterato, con un rischio concreto di evoluzione verso il diabete di tipo 2.

Negli ultimi anni, si è osservato un aumento dell’incidenza del pre-diabete soprattutto tra i giovani adulti fra i 30 e i 35 anni, con una prevalenza leggermente superiore nelle donne. I fattori di rischio includono obesità, familiarità, accumulo di grasso addominale, ipertensione e alterazioni lipidiche, ma anche condizioni come il diabete gestazionale e il peso alla nascita anomalo.

Cinque strategie per invertire la condizione di pre-diabete

Le evidenze scientifiche più aggiornate, come quelle emerse dal Diabetes Prevention Program Outcome Study (DPPOS), confermano che modifiche mirate dello stile di vita sono in grado di ridurre il rischio di diabete fino al 58%, con un ritardo nell’insorgenza della malattia di circa 4 anni.

5 strategie contro pre-diabete
5 strategie contro pre-diabete – (dailybest.it)

1. Riconsiderare i carboidrati e valorizzare le fibre
Non si tratta di eliminare i carboidrati, ma di scegliere quelli più adatti. È consigliato sostituire alimenti raffinati come pane bianco, dolci e bevande zuccherate con cereali integrali (avena, farro, quinoa, pasta integrale) e aumentare il consumo di legumi, verdure e frutta intera. Le fibre, infatti, rallentano l’assorbimento degli zuccheri e migliorano la sensibilità insulinica.

2. Incrementare l’attività fisica quotidiana
L’attività motoria è una vera e propria terapia: i muscoli attivi migliorano la risposta insulinica e aiutano a mantenere sotto controllo la glicemia. È raccomandato un mix di almeno 150 minuti settimanali di attività aerobica (camminata veloce, ciclismo, nuoto) e due sessioni di allenamento di forza per aumentare la massa muscolare, fondamentale per il metabolismo del glucosio.

3. Perdere peso con il supporto medico
Secondo il DPP, una perdita del 5-7% del peso corporeo riduce significativamente il rischio di sviluppare il diabete. Per una persona di 90 kg, bastano 5-6 kg in meno per ottenere benefici tangibili. Tuttavia, è importante sottolineare che la dieta deve essere intrapresa solo sotto consiglio medico, poiché anche soggetti normopeso possono presentare pre-diabete.

4. Migliorare la qualità del sonno
Il sonno è un elemento chiave per il metabolismo: dormire meno di 6-7 ore altera gli ormoni che regolano la fame e la glicemia, aumentando il cortisolo e la resistenza insulinica. È consigliabile mantenere un ritmo regolare di 7-8 ore di sonno per notte, in un ambiente fresco, buio e silenzioso.

5. Gestire lo stress quotidiano
Lo stress cronico eleva i livelli di cortisolo, favorendo il rilascio di glucosio nel sangue. Dedicate ogni giorno almeno 10-15 minuti a tecniche di rilassamento, come respirazione profonda, meditazione, yoga o attività piacevoli come una passeggiata o l’ascolto di musica.

Uno studio pilota nazionale pubblicato nel 2024 ha dimostrato la fattibilità di un programma di prevenzione del diabete di tipo 2 condotto da medici di medicina generale in dieci regioni italiane. Dei 5.928 partecipanti, quasi il 49% risultava a rischio e il 35% presentava pre-diabete non diagnosticato. Quasi il 97% di questi ha iniziato un percorso di esercizio fisico personalizzato, confermando l’efficacia di strategie semplici e integrate nella pratica clinica di base.

Claudio Rossi

Claudio Rossi

Next Post
Carta del docente

Carta del Docente, tre supplenze annuali scadenza al 30 giugno valgono 1.500 euro: nuova sentenza

Articoli recenti

  • Blanca 3, anticipazioni 27 ottobre: il segreto di Domenico rompe tutti gli equilibri
  • Spiagge vuote e caldo estivo a ottobre: la meta low cost che sta facendo impazzire gli italiani
  • Carta del Docente, tre supplenze annuali scadenza al 30 giugno valgono 1.500 euro: nuova sentenza
  • Pre-diabete sotto controllo: 5 mosse sorprendenti per fermarlo prima che peggiori
  • Terrazzo con vista su Roma e parquet: la casa di Luisa Ranieri e Zingaretti è un vero sogno
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001