Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Society

Il bruttissimo spot della polizia italiana online

by Marco Villa
22/11/2013
in Society
0

spot polizia commissariato online

Il messaggio è chiaro: internet è il male e rischiamo di rimetterci a ogni clic. C’è il maniaco che abborda le ragazzine, il truffatore e il bullo che ti umilia. Ma non temere, non siamo soli in questo mondo digitale brutto e cattivo: c’è la polizia ad aiutarci. No, non è un delirio mistico, ma la descrizione dell’ultimo video prodotto e diffuso dal Commissariato di Polizia Online, ovvero l’organo a cui rivolgersi per segnalare reati avvenuti online.

Il video è di una bruttezza imbarazzante: sarebbe sufficiente l’inizio, con una scena ambientata in una scuola che sembra un carcere, ma è il caso di sottolineare anche la pessima fotografia, la musica horror che sottolinea l’apertura di una email, l’hacker rigorosamente straniero, le grafiche stile film sulla realtà virtuale. Il capolavoro arriva alla fine, quando lo spot si sposta all’interno delle sale del comissariato. Qui vediamo tanti poliziotti intenti a smascherare frodi e salvare innocenti. Già, ma come fanno a portare a termine il loro compito? Qual è l’arma letale per fermare i criminali 2.0? Ma carta e penna, ovvio. Guardate il video: dopo aver mostrato tutte le nefandezze dell’internet, vediamo i poliziotti che sferrano il loro contrattacco leggendo libri e prendendo appunti con carta e penna. Come dire: internet è il male, il vecchio mondo di carta è il bene.

Geni, davvero. Il digital divide ringrazia.

Tags: poliziapubblicità
Marco Villa

Marco Villa

Next Post

Piccoli omini depressi per le strade

Articoli recenti

  • Oltre Varsavia e Cracovia: l’itinerario in bici che svela l’anima nascosta e più vera della Polonia
  • Se quando fai la spesa il carrello non si riempie mai e il portafogli è sempre più vuoto devi provare questa tecnica. Risparmi fino a 2.000 euro l’anno
  • Altro che bidet, sarà questo l’elemento che renderà esclusivo il tuo bagno: sta già conquistando tutti
  • L’Italia che non ti aspetti: 5 itinerari a piedi tra le meraviglie di borghi, laghi e boschi
  • Ora solare, che succede al nostro corpo, parla l’immunologo: chi rischia di più
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001